iCar, un sogno che Apple e Tesla spero ci regalino

Sarà mai possibile una fusione tra due colossi della tecnologia d’avanguardia come Apple e Tesla Motors? Come mi piacerebbe avere una iCar…!
Se il design e la tecnologia che fino a oggi hanno caratterizzato le due case venissero fusi per un bene comune, sicuramente ne verrebbe fuori un’auto davvero desiderabile.

Secondo un report del San Francisco Chronicle, il responsabile delle acquisizioni Apple, Adrian Perica, avrebbe incontrato il CEO di Tesla Motors, Elon Musk, a inizio 2013 per discutere di un possibile acquisto da parte di Apple. Le trattative a oggi sono ancora riservatissime tra smentite e conferme da parte di entrambi.

È sicuramente una certezza che la tecnologia è entrata nelle nostre auto già da un po’, basti pensare alla Opel Adam dove nello spot un tecnologissimo Valentino Rossi chiacchiera amabilmente con la sua auto – dotata di un sistema IntelliLink, con Apple Siri e iPhone- chiedendole piccoli favori in nome della loro “amicizia”.

Oppure quello della Ford Fiesta, dove una coppia di innamorati litiga in macchina creando un’imbarazzante situazione, ma grazie alla tecnologia Sync (il nuovo sistema di lettura vocale degli sms) la litigata tra i due finisce con un sms letto dal sistema: “perdonalo, è solo un cretino”. Dove una vocina metallica senza sentimento, sistema l’impiccio e fa tornare la pace.


E come non parlare di “iOS in the Car” by Apple, che porterà il sistema operativo mobile nei cruscotti di diverse case automobilistiche? Il sistema utilizzerà iOS per connettere il device Apple all’auto permettendo di accedere alle diverse funzioni con semplici touch su un display sensibile e intuitivo. Per cambiare il volume basterà effettuare uno slide orizzontale o verticale con due dita sul display, per cambiare l’input audio serviranno tre dita, mentre per cambiare la temperatura dell’auto se ne dovranno usare quattro. La cosa fighissima è che per eseguire tutte le mosse non sarà necessario fare attenzione a quale parte del display staremo toccando perché queste funzioneranno ovunque sull’interfaccia utente.

(clicca sulla foto per vedere il video)

Diciamo che ormai siamo alle porte di una rivoluzione tecnologica e sebbene non ci siano state dichiarazioni ufficiali, l’ipotesi più quotata è che il fine della collaborazione Tesla/Apple sia di creare l’auto “tecnocentrica”, sogno del compianto Steave Jobs.  Altre fonti vedono nella collaborazione tra le due aziende statunitensi la volontà di lavorare alle famose batterie agli ioni di litio – un core business di Tesla – magari per studiare nuove soluzioni di autonomia per i prossimi iPhone.
Ma a quest’ultima ipotesi, anche se molto concreta, manca quel gusto tutto magico che appartiene all’immaginario di un futuro fatto di macchine straordinarie con quel tocco glamour. E non c’è dubbio che il team Apple appoggi fortemente questa idea, tenendo sempre alta la bandiera dell’innovazione.
E secondo me non ci deluderà neanche questa volta.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa