BaseCamp Young Hostel, il capeggio come parco divertimenti.

È tempo di pensare alle vacanze o ai weekend fuori porta e se state cercando un posto un po’ particolare, con un pizzico di pepe e un po’ di surrealismo, allora vi consiglio di provare il BaseCamp Young Hostel di Bonn in Germania.
È un vero e proprio hotel, il suo inventore, il tedesco Michael Schlösser amante della cultura vintage, ha riqualificato una fabbrica dismessa di 600 mq reinterpretandola in stile vecchio campeggio anni ‘60 con il supporto di una scenografa cinematografica e televisiva. Ogni angolo è a tema, da “flower power” a “safari” e il risultato è uno spettacolare ambiente retrò/kitsch.

Al BaseCamp Young Hostel è possibile scegliere tra 15 sistemazioni, tra caravan originali, i classicissimi furgoncin Volkswagen oppure i vagoni cuccetta, ovviamente ogni sistemazione ha una piazzola per potersi godere a pieno l’esperienza del campeggio, potendo socializzare e condividere l’esperienza a dir poco unica, con gli altri campeggiatori, che non saranno meno “curiosi” di voi.

Esperienza unica e indimenticabile, un vero parco divertimenti per nostalgici della vita nomade e libera, con l’unica differenza: è tutto una bella ricostruzione.

La struttura inoltre offre la possibilità di effettuare tour guidati alla scoperta di Bonn, ex capitale tedesca, la regione (Colonia), così come la vicina riserva naturale Siebengebirge e il fiume Reno.

Per gli amanti della condivisione virale, l’hotel è previsto di connessione wi-fi, perché mai nelle vacanze deve mancare il selfie nel posto giusto e questo, decisamente lo è.

I prezzi sono abbastanza buoni, partono da 22 a 60 euro a notte per le sistemazioni più classiche, fino ad arrivare a 90 euro per un bus che però può contenerefino a 6 posti letto.

BaseCamp Young Hostel
In der Raste 1
53129 Bonn, Germany
T +49 228 9349 4955
basecamp-bonn.com

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa