The International Highline Meeting festival – per chi non soffre di vertigini

Vi do una bella idea per l’anno prossimo se volete partecipare a un festival di quelli fighi e passare un bel weekend rilassante e per niente ai limiti della follia.

Si chiama The International Highline Meeting festival, e si svolge così; i partecipanti trascorrono la maggior parte del loro tempo accoccolati dentro comodissime amache dai mille colori sospese a centinaia di metri sopra le montagne e effettuano gli spostamenti camminando in equilibrio su funi larghe 2,5 cm, le prospettive ci sono tutte per spassarsela a cuor leggero!!!

Quest’anno la manifestazione si è svolta il 3 ottobre sopra le Dolomiti, al Monte Piana, dove i numerosi “Slackers” ovvero fannulloni, così si fanno chiamare per via della slackline la fune su cui stanno in equilibrio, si sono cimentati in questo balletto a mezz’aria dai colori e le atmosfere decisamente suggestive.


C’è sicuramente da dire che questi “fannulloni” sprezzanti del pericolo hanno potuto godere di viste e panorami mozzafiato e vivere momenti intensi e emozionanti molto lontani dal classico campeggio ad alta quota. Se fossi una persona coraggiosa, ma non lo sono, vorrei provare a vivere questa emozionante esperienza.
In più, come giusto che sia ad ogni festiva che si rispetti, ci sono la cucina e il bar dove mangiare tipicità da festival e per non farsi mancare proprio nulla, per concludere la serata, concerti e jam session.
Per chi non ne avesse abbastanza di emozioni forti può anche partecipare a voli in tamdem, mentre per quelli che invece ne hanno abbastanza di farsela sotto e di stare irrigiditi come dei sassi e sentono la necessità di distendere un attimo la muscolatura, sono previsti workshop di yoga.

Per maggiorni informazioni o per iscriversi all’anno prossimo www.highline-meeting.com

 

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa