Sarà che stamattina ho particolarmente fame, ma questo artista ha catturato completamente la mia attenzione. Si chiama William Kass, è un fotografo brasiliano davvero fantasioso e originale che con alcuni alimenti tra i più classici come zucchine, angurie, semini, patatine e cavoli e l’inserimento di persone, spesso lavoratori, in miniatura è riuscito a catturare, con la sua macchina fotografica, piccole storie che raccontano momenti di vita quotidiana o situazioni surreali.
Questo progetto si chiama “Minimize – Food”, i micromondi di William sono così ben fatti, dai colori brillanti e dai dettagli curatissimi, che è difficile non perdercisi completamente.
La prospettiva di queste foto mi ricorda il film “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi”,
la sensazione di questi piccoli omini deve essere proprio quella provata dai protagonisti del film quando si trovano nella ciotola con dei cereali giganti.
È possibile avere tutte le informazioni necessarie su William Kass andando sul suo sito wkass.500px.com/home
Se invece volete accaparrarvi qualche immagine, il case dell’Iphon o collezionare una Mug andate sul sito e-commerce society6.com/wkass
La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…
Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…
Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…
È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…
La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…
La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…