Le Dame dei Pollaiolo si mostrano in tutta la loro eleganza

Finalmente, dopo tanta attesa, oggi viene inaugurata la mostra “Le Dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento” al Museo Poldi Pezzoli fino al 16 febbraio.
Per la prima volta, ad affiancare la Dama “Ritratto di donna”  icona del Museo Milanese e del Rinascimento, i ritratti delle sue quattro “sorelle”, tutti riferibili alla bottega dei fratelli Pollaiolo, Antonio e Piero, i dipinti in questione probabilmente sono da attribuirsi a Piero essendo tra i due fratelli quello con il dono più spiccato per la pittura, mentre Antonio eccelleva nella scultura e nella manifattura di gioielli. La mostra vuole anche restituire prestigio a Piero, ritenuto dalla critica un semplice collaboratore del fratello maggiore Antonio, complici gli scritti sulle “Vite”, lasciati nel 1550 da Giorgio Vasari.

Le quattro Dame sono arrivate da importanti Musei internazionali, la Galleria degli Uffizi di Firenze, la Gemäldegalerie di Berlino e il Metropolitan Museum of Art di New York e tutte e quattro portano con sé il racconto di un’epoca di splendori, con le loro figure esili, ingioiellate, ben curate e tutte dall’identità misteriosa, a oggi nessuno sa con esattezza chi siano queste splendide fanciulle aristocratiche della metà del Quattrocento, un mistero che le Dame, probabilmente, non sveleranno mai.

A corollario dei quattro capolavori sono esposti altri dipinti della bottega di Antonio, prodotti della sua grande maestria: disegni, sculture in bronzo e terracotta, oreficerie e altre opere insolite e preziose, anch’essi provenienti da Musei di prim’ordine, come il Louvre di Parigi, la National Gallery di Londra, il Museo Nazionale del Bargello e tanti altri.

Una mostra insolita e curiosa e per questo sono previste diverse iniziative collaterali, oltre a dibattiti, conferenze e concerti, sono allestiti in alcuni dei luoghi simbolo di Milano, in diverse date, alcune ancora da definirsi, shooting fotografici che vedranno impegnati famosi professionisti come Giovanni Gastel, Maria Mulas e Massimo Zingardi, accanto a giovani promettenti fotografi. Saranno le dame di oggi le vere protagoniste invitate a disporsi di profilo per essere immortalate come le quattro icone di eleganza nella storia dell’arte.
Gli scatti verranno in seguito diffusi on-line, sui media istituzionali del Museo e su alcune delle principali testate nazionali.

Info:
“Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento”
Museo Poldi Pezzoli – via Manzoni 12 – Milano
7 novembre – 16 febbraio 2015
Infoline: 02 794889; 02 796334
www.museopoldipezzoli.it

Raggiungere il Museo è davvero facilissimo, si trova in via Manzoni al numero 12, una possibilità per arrivarci è con la MM1 (linea rossa) si scende a Duomo, si attraversa la Galleria Vittorio Emanuele e la Piazza della Scala e infine si gira a destra proprio in via Manzoni, tempo di percorrenza 7 minuti.

La seconda opzione è quella di prendere la MM3 (linea gialla) fermata Montenapoleone, e andare per via Manzoni in direzione di Piazza della Scala, in 2 minuti sarete arrivati a destinazione.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa