Nuova Ford Focus – prova l’Active Park Assist

Non tutte le invenzioni tecnologiche dell’ultimo millennio si possono definire utili, spesso la genialità non è equiparata alla necessità effettiva che quindi diventa spreco o inquinamento per il nostro pianeta. Altre invece sono lo sono eccome, oltre che geniali, davvero utili e rientrano nella cerchia di quei sogni reconditi che diventano realtà e che ognuno di noi, negli anni passati, ha desiderato.

Uno di questi è l’auto che si parcheggia da sola, non solo per chi è davvero “cane” a parcheggiare e rischia di perderci un’ora nel fare manovre, entra, esce e poi rientra e poi raddrizza, bloccando il traffico e alzando il proprio livello di stress alle stelle, finendo per abbandonare l’impresa e lasciando libero il posto tanto desiderato, ma anche per chi odia le manovre in generale.

Lo avete mai provato il sistema che parcheggia l’auto da solo?

La nuova Ford Focus è dotata del sistema Active Park Assist, la tecnologia che parcheggia la macchina da sola sia in parallelo che a pettine senza dover usare il volante. Per chi fosse ancore scettico a riguardo deve assolutamente fissare un appuntamento in una concessionaria Ford per un Test Drive. Nel frattempo guardate questa divertente e esplicativa pubblicità.


(clicca sulla foto per vedere il video)

Attivare il sistema Active Park Assist è semplicissimo: basta premere un pulsante sul cruscotto, i sensori ultrasonici misurano la zona intorno alla macchina per identificare se lo spazio è idoneo. Una volta che l’area è stata identificata come abbastanza grande, il sistema prende il controllo della vettura e “parcheggia l’auto”, unica cosa richiesta al guidatore è di usare i pedali.
Una comodità senza paragoni, scommetto che tra 20 anni, quando tutti lo useranno di norma, si chiederanno come abbiamo fatto a farne a meno.

Non è solo Active Park Assist, la nuova Ford Focus si rinnova anche nello stile con linee  che contraddistinguono tutte le ultime nate della casa americana e soprattutto fa un salto in avanti nei contenuti, il più infuente è l’arrivo di Sync 2, evoluzione del sistema di comandi vocali per smartphones e impianto audio, che permette di gestire con istruzioni vocali anche il navigatore e il climatizzatore attraverso uno schermo touchscreen da 8 pollici migliorato nella risoluzione. Molti sono i sistemi più avanzati di ausilio alla guida oltre all’Active Park Assist, c’è l’Adaptive Cruise Control, che regola la velocità automaticamente in funzione della distanza dal veicolo che precede, il Lane Keeping System che, oltre ad avvisare con una vibrazione sul volante quando si esce dalla propria carreggiata, interviene in modo mirato sullo sterzo per riportare in traiettoria la vettura e l’Active City Stop, ovvero la frenata automatica in caso di ostacolo, che ora è capace di proteggere l’auto fino ad una velocità di 50 km/h (prima smetteva di funzionare oltre i 30 km/h).

Gli interni sono stati semplificati a un look più minimalista e pratico nell’utilizzo, il tocco chic lo danno il volante ridisegnato e gli inediti rivestimenti e finiture curate nel minimo dettaglio.

In fine i motori, anche loro rinnovati con una ricca possibilità di scelta, sicuramente le più interessanti saranno le versioni turbo diesel: il nuovo 1.5 TDCi (da 95, 105 e 120 CV) e il già noto 2.0 TDCi da 150.
Per i più Amarcord che non riescono a distaccarsi della vecchia benzina, la scelta è fra due unità a tre cilindri 1.0 Ecoboost turbo e con iniezione diretta, con 101 o 125 cavalli, e il quattro cilindri 1.5 Ecoboost da 150. Voci di corridoio dicono che una versione da 182 cavalli potrebbe arrivare più avanti.

La nuova Focus sarà proposta in tre allestimenti: Plus, Titanium e Titanium X con prezzi a partire da 18.750 euro

Non mi stupirebbe se rimanesse l’auto più venduta al mondo anche nel 2015.

Per tutte le info cliccate qui

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa