Le misteriose donne di Patty Maher

Poche parole per raccontarvi e mostrarvi i lavori che catturano l’anima di Patty Maher, fotografa autodidatta da circa tre anni, trae la sua ispirazione del luogo in cui vive, il Canada.
Patty ha deciso di spostarsi in campagna dove ha trovato la sua massima ispirazione, inizialmente dai paesaggi, splendide distese dai colori suggestivi, fino a che non ha deciso che mancava una presenza umana a rendere tutto più vissuto, a raccontare una storia ancora non scritta.

La linea di confine da reale è surreale è talmente sottile che invita lo spettatore a perdersi nell’immagine, permettendo a ognuno di potersi identificare con la figura ritratta, per questo, caratteristica fondamentale, i volti sono sempre coperti spesso da lunghi capelli rossi. Secondo Patty, mostrare il volto rende la storia più universale, più “esplicita”, lasciarla nell’ignoto permette a chiunque di farla sua.

La fotografa canadese si ispira ai posti e e luoghi comuni, ama l’arte, la musica, la natura e la poesia, ma riesce a trovare la magia anche in un semplice negozio di alimentari o da una brutta giornata. Lei stessa dice: “Per me non c’è niente di meglio che trovare qualcosa di positivo e tirarlo fuori della negatività che c’è nella vita, e la fotografia è un ottimo modo di utilizzare questo tipo di energia.”
Le immagini hanno un retrogusto spettrale, ma nonostante questo non sono inquetanti, più che altro sono ammaliatrici, una differenza che rende il tutto incantato.

Grazie a un finissimo lavoro di post-produzione, che Patty ammette di aver anch’esso imparato da auto didatta grazie anche a dei tutorial che le hanno richiesto molto lavoro e dedizione, il risultato finale è un capolavoro ammaliante senza confini nè di tempo nè di luogo.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa