Venerdì 13 febbraio BikeMi gratis per tutti

Domani, venerdì 13 febbraio avete un motivo in più per non usare mezzi di trasporto di qualsiasi genere, di mantenervi in forma e di fare un giro nella vostra città in maniera alternativa grazie alle BikeMi.
Lasciate a casa la macchina, non consumate energia più di quella necessaria per una pedalata.
Adesso non ci sono davvero più scuse, il Comune di Milano, nella 10 ª edizione della giornata del risparmio energetico, ha lanciato la campagna “M’illumino di meno, pedalo di più” che consiste nel dare la possibilità ai cittadini di avere abbonamenti giornalieri al servizio BikeMi completamente GRATIS.

“Un’occasione, per chi ancora non l’ha fatto, di provare il servizio di bike sharing, in una giornata simbolica per il rispetto dell’ambiente. La mobilità sostenibile è infatti strettamente collegata al risparmio energetico e rende la città più vivibile e meno inquinata per tutti”, ha commentato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran.

Attivare l’abbonamento giornaliero è semplicissimo; durante tutta la giornata di venerdì 13 febbraio basterà andare sul sito www.bikemi.com, dopo aver inserito i dati personali verrà richiesto il pagamento di 0,01 €, questo importo sarà automaticamente stornato e dunque nulla verrà addebitato sulla carta di credito (Visa o Mastercard non ricaricabile) utilizzata per l’iscrizione. È possibile attivare l’abbonamento anche telefonando allo 02 48 607 607.
Come di consueto, il nuovo utente che si sarà registrato a BikeMi riceverà il codice da digitare alla colonnina di servizio delle stazioni del bike sharing per poter prelevare la bicicletta. La promozione consente un numero illimitato di prelievi nell’arco dell’intera giornata.

Quindi domani mi aspetto di vedervi tutti in bici… se avete voglia postate nella mia pagina le vostre foto in bici usando l’hashtag ‪#‎BikeMi così da dare il buon esempio a tutti.
Le cose belle devono diventare virali!!!!

Se non sapete dove trovare le BikeMi più vicine a voi vi lascio il link al sito ufficiale con la mappa delle stazioni www.bikemi.com/it/mappa-stazioni.aspx potrete anche controllare in tempo reale quante bici sono disponibili.

L’assessore Maran ci ha consigliato qualche altro piccolo accorgimento per rendere il nostro mondo e la nostra vita migliori, ecco cosa dice:
“Invitiamo i milanesi non solo ad utilizzare la bicicletta e a lasciare a casa l’auto venerdì, ma a limitare il consumo di energia in ogni giorno dell’anno. Spegnere i dispositivi elettronici invece di lasciarli in standby quando non li utilizziamo,  impostare il termostato ad una temperatura non superiore ai 20 gradi, illuminare casa con le luci a basso consumo: bastano piccoli accorgimenti quotidiani per aiutare l’ambiente e risparmiare sulla bolletta”. 

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa