In mostra a Genova, dal 28 marzo al 27 settembre, negli spazi della storica Porta Siberia, sede del Museo Luzzati, la prima grande antologia dedicata a uno degli artisti contemporanei italiani più significativi, Gipi, al secolo Gianni Pacinotti.
La mostra esporrà 150 opere, che permetteranno di visionare il suo percorso artistico e le varie tematiche affrontate dall’artista; un viaggio introspettivo attraverso gli occhi e la mano di Gipi che descrive, con grande chiarezza, il nostro periodo storico, senza “sbavature”.
Una sezione sarà dedicata al paesaggio, soggetto che ama e ha amato molto, in cui verranno presentati diversi lavori inediti.
Non mancheranno le tavole delle graphic novels pubblicate da Coconino Press e le illustrazioni per “Internazionale”, “La Repubblica” e “Suddeutsche Zeitung”.
Nella vasta selezione di opere presenti in mostra si potrà seguire il suo percorso come disegnatore, fumettista, illustratore e regista: artista in campi diversi, maestro sia del racconto che dell’immagine.
Per chiudere vorrei riproporre l’intervista di Gipi del 14 gennaio a “Le invasioni barbariche”, da ascoltare fino in fondo.
(clicca sulla foto per vedere il video)
Info:
Museo Luzzati
a Porta Siberia
Area Porto Antico 6
16128 Genova
tel. +39 010 2530328
Orari:
da martedì a venerdì
10.00 – 13.00
e 14.00 – 18.00
sabato e domenica
10-18
Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…
Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…
Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…
Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…
Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…
Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…