Tutti a bordo di Ford Kuga nella web serie Saturday Night Fathers

Le generazioni sono cambiate e di conseguenza i genitori di oggi si devono adattare ai nuovi  stili di vita, questo il tema dell’ironica e frizzante web serie “Saturday Night Fathers” co-prodotto da Ford Italia e Bananas (Cdp) che ha debuttato in esclusiva su Corriere.it il 19 marzo per la festa del papà.


(clicca sulla foto per vedere il video)

Ed è proprio a loro, i papà, che è dedicata per la tempra e pazienza che dimostrano nell’aspettare i figli fuori dalle discoteche nei freddi sabato sera.
Il tutto si svolge nel confortevole abitacolo della Ford Kuga, che per l’occasione diventa un  salotto; i due papà, interpretati dagli attori Andrea Santonastaso e Alessandro Procoli, affrontano con ironia il confronto nei rapporti tra due generazioni in costante ricerca della reciproca comprensione e interrogandosi sul proprio ruolo di genitori.
In questo loro percorso non mancano battute taglienti, verità sconvolgenti e incontri improbabili. Seguite tutte le puntate sul sito Corriere.it cliccando sul link.

Ford Italia è da sempre molto attenta alle nuove tendenze che più siano coinvolgenti e intriganti, in questo caso con la Kuga lo fa utilizzando un nuovo canale, quello delle web serie, un modo raffinato ma efficace per coinvolgere sempre più pubblico nel mondo dell’ovale blu.
In più la Kuga è un auto adatta a comunicare alle diverse generazioni e a mettere tutti d’accordo; giovane e dinamica, un auto sempre connessa grazie al sistema Ford SYNC che legge a voce alta gli SMS e consente il controllo in vivavoce di musica, telefonate, e molto altro per non essere mai fuori dal giro, ma nel contempo sa anche essere elegante e spaziosa, perché l’auto deve essere un prolungamento del proprio salotto, dove stare comodi e rilassati.

Proprio per questo i tecnici Ford l’hanno dotata dei massimi sistemi tecnologici trasformandola nel primo SUV Smart Utility Vehicle, dal sistema a trazione integrale intelligente, che ripartisce automaticamente la potenza su ogni ruota in base alle condizioni del terreno, al sistema Active City Stop che frena automaticamente alle basse velocità per prevenire le collisioni, sicurezza e tranquillità sono al primo posto, ma non è tutto, Ford è la prima casa automobilistica a dotare un SUV dell’innovativo Hands-free Liftgate, un sistema che consente l’apertura e la chiusura del portellone automatico con il solo movimento del piede sotto il paraurti, se si hanno le mani occupate.

Un’auto elegante, dinamica e giovane, perfetta per accompagnare e coccolare i papà nei lunghi e freddi sabato sera di attesa.

Pubblicato da
Tags: automotive

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa