VOGA, il design che conviene!

Una casa ben arredata è un vanto e una grande soddisfazione personale, immagino sia capitato a molti che al momento di arredare il proprio appartamento lo si sia visualizzato nella mente come in quelle riviste patinante di design, dove ogni foto è un sospiro; mobili ricercati, oggetti esclusivi, luci dalle sofisticate sfumature. La soluzione ai vostri desideri di stile si chiama VOGA, l’e-commerce che rende decisamente economico il design, questo portale di arredamento riproduce i grandi pezzi del design italiano e internazionale con l’unica clausola che i progetti abbiano almeno 25 anni, questo perché VOGA risponde alla legislazione inglese, diversamente in Italia il tempo di legge per poter riprodurre copie d’autore è 75 anni. Sul sito voga.com troverete pezzi must have del design internazionale, come la sedia DSW Eames, la poltrona Egg Chair o la Lampada ad Arco, giusto per farvi qualche esempio.
VOGA riesce a offrire tutto questo perché salta i rivenditori, come le spese di uno showroom e crea una sinergia a lungo termine con i fornitori; date un’occhiata sul sito voga.com, troverete un sacco di pezzi d’arredo davvero interessanti, ma scommetto che la cosa che più vi lascerà di sasso saranno i prezzi, a dir poco competitivi!
Vi avverto, ogni click è una tentazione, a seguire ho inserito una selezione dei miei articoli preferiti e alcune situazioni di arredamento per stuzziare un po’ la vostra fantasia.

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa