La partecipazione a E-commerceMaster garantisce un totale di 700 ore tra lezioni e project work assistiti, l’accesso 24/7 a Talent Garden Milano, la possibilità di partecipare a tutti gli eventi che si svolgono presso il Campus, uno stage retribuito di 6 mesi e l’iscrizione a vita a un servizio di Lifelong Placement, che permette di rimanere in contatto costante con le aziende che cercano sul mercato questa figura professionale.
In più, gli studenti partecipano alla TAG Barcelona Experience, 5 giornate di Full Immersion formativa che li metterà in contatto con le migliori aziende catalane del settore e-commerce.
Quindi direi che non c’è altro tempo da perdere, compilate la domanda di partecipazione presente sul sito cliccando qui.
Se la tua domanda andrà a buon fino sarete contattati da un selezionatore che valuterà attitudini personali, propensione all’innovazione, capacità di lavorare in team e di gestione di un progetto di lavoro.
Di questi tempi avere una possibilità di lavoro sicuro e con il naso rivolto al futuro è un’occasione da non lasciarsi scappare.
Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…
Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…
Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…
Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…
Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…
Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…