Don’t Emoji and Drive, la campagna Ford per la sicurezza stradale

“Don’t emoji and drive”, anche una sola emoticons o “faccina” inviata mentre si è alla guida può essere letale, oltre che per la tua vita, anche per quella degli altri.
Questo è l’importante messaggio della campagna #DontEmojiAndDrive rilanciata da Ford Italia, durante la Games Week di Milano, il più importante appuntamento italiano dedicato ai videogiochi, dove il pubblico è stato sensibilizzato sul tema della sicurezza alla guida. E quale posto migliore, dove la realtà incontra il virtuale, per far capire che le simpatiche emoticons, così semplici e colorate e così virtuali, in realtà possono diventare uno strumento “mortale” nella vita vera, se utilizzate mentre si guida, ed è solo un esempio, perché figuriamoci a mandare dei messaggi di testo…
Durante la fiera, gli appassionati si sono scattarsi una foto per poi vederla “emojizzata” sul maxi schermo all’interno dell’area Ford e sui principali canali social, molti hanno poi deciso di condividerla sui propri profili con l’importante messaggio “Don’t emoji and drive”, basta davvero un secondo di distrazione ed è finita.
La campagna, nata in occasione del World Emoji Day, è composta da una serie di grafiche che utilizzano la tecnica del mosaico realizzate interamente di emoticons e rappresentano un bambino, un anziano e un cane, spesso proprio queste tre tipologie di utenti sono le vittime della strada.

L’iniziativa era nata con “Don’t Scroll and Drive”, dove su Instagram con lo scroll di un secondo venivano mostrate le ultime 24 foto postate sul social, l’headline citava: basta un secondo di distrazione per vedersi passare tutta la vita davanti.

Ma non è finita qui, data l’importanza del progetto, da agosto a ottobre è stata pianificata la campagna anche sui quotidiani, dove i soggetti sono un padre e il figlio in bicicletta, un anziano e una runner, anche queste sono interamente realizzati di emoticons e pronte a inviare nuovamente a tutti e possibilmente anche a un pubblico più ampio il messaggio “Don’t Emoji and Drive”.

In quali altre parole posso dirvi che mentre si guida è assolutamente INOPPORTUNO USARE IL TELEFONO!!!
C’è sempre tempo per inviare una faccina a chiunque, l’altra persona aspetterà volentieri la vostra risposta quando avrete parcheggiato piuttosto di venire al vostro funerale… fidatevi!

Se volete tutte le informazioni, i numeri e i dettagli su quanto sia pericoloso messaggiare quando si guida, vi lascio questo link per farvi una bella idea www.ford.it i numeri sono impressionanti, ma è giusto rendersi conto di che che cosa stiamo parlando.

#DontEmojiAndDrive

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa