Don’t Emoji and Drive, la campagna Ford per la sicurezza stradale

“Don’t emoji and drive”, anche una sola emoticons o “faccina” inviata mentre si è alla guida può essere letale, oltre che per la tua vita, anche per quella degli altri.
Questo è l’importante messaggio della campagna #DontEmojiAndDrive rilanciata da Ford Italia, durante la Games Week di Milano, il più importante appuntamento italiano dedicato ai videogiochi, dove il pubblico è stato sensibilizzato sul tema della sicurezza alla guida. E quale posto migliore, dove la realtà incontra il virtuale, per far capire che le simpatiche emoticons, così semplici e colorate e così virtuali, in realtà possono diventare uno strumento “mortale” nella vita vera, se utilizzate mentre si guida, ed è solo un esempio, perché figuriamoci a mandare dei messaggi di testo…
Durante la fiera, gli appassionati si sono scattarsi una foto per poi vederla “emojizzata” sul maxi schermo all’interno dell’area Ford e sui principali canali social, molti hanno poi deciso di condividerla sui propri profili con l’importante messaggio “Don’t emoji and drive”, basta davvero un secondo di distrazione ed è finita.
La campagna, nata in occasione del World Emoji Day, è composta da una serie di grafiche che utilizzano la tecnica del mosaico realizzate interamente di emoticons e rappresentano un bambino, un anziano e un cane, spesso proprio queste tre tipologie di utenti sono le vittime della strada.

L’iniziativa era nata con “Don’t Scroll and Drive”, dove su Instagram con lo scroll di un secondo venivano mostrate le ultime 24 foto postate sul social, l’headline citava: basta un secondo di distrazione per vedersi passare tutta la vita davanti.

Ma non è finita qui, data l’importanza del progetto, da agosto a ottobre è stata pianificata la campagna anche sui quotidiani, dove i soggetti sono un padre e il figlio in bicicletta, un anziano e una runner, anche queste sono interamente realizzati di emoticons e pronte a inviare nuovamente a tutti e possibilmente anche a un pubblico più ampio il messaggio “Don’t Emoji and Drive”.

In quali altre parole posso dirvi che mentre si guida è assolutamente INOPPORTUNO USARE IL TELEFONO!!!
C’è sempre tempo per inviare una faccina a chiunque, l’altra persona aspetterà volentieri la vostra risposta quando avrete parcheggiato piuttosto di venire al vostro funerale… fidatevi!

Se volete tutte le informazioni, i numeri e i dettagli su quanto sia pericoloso messaggiare quando si guida, vi lascio questo link per farvi una bella idea www.ford.it i numeri sono impressionanti, ma è giusto rendersi conto di che che cosa stiamo parlando.

#DontEmojiAndDrive

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa