SWISS vi accoglie allo Swiss Corner di Milano

Avete due settimane per innamorarvi della “Svizzera”; la compagnia aerea Swiss International Air Lines ha il piacere di farvi salire a bordo del suo nuovo Boeing 777-300ER, che servirà diverse tratte dell’Est Asiatico e del Nord America a partire dal 2016, presentandolo in modo speciale all’interno dello Swiss Corner, il locale di grande tendenza in Via Palestro, 2 a Milano, concepito per creare un nuovo punto d’incontro tra la Svizzera e l’Italia, dove la parola d’ordine è ospitalità, quella Svizzera DOC.
Fino al 12 Novembre, la compagnia aerea vi fa godere dei piacevoli comfort di cui si può godere prendendo un volo SWISS: il Bistro, allestito con immagini puramente SWISS, offre una sorta di “airplane feeling” dove si possono scovare piccoli dettagli che si trovano proprio sui loro aerei come: sale, pepe, tovagliolini, zucchero, e per ogni caffè vi aspetta la goduria di un ineguagliabile cioccolatino svizzero.

Swiss International Air Lines, la compagnia aerea Svizzera, che a oggi raggiunge 105 destinazioni nel mondo dal hub di Zurigo, opera 5 voli giornalieri da Zurigo a Milano e altri da Venezia, Firenze, Roma e Napoli, è ora pronta a farvi viaggiare nel massimo dell’ airplane feeling anche all’interno dello Swiss Corner di Milano.
Credo valga la pena farci una volata.

Segui Swiss International Air Lines anche su Facebook

Pubblicato da

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa