Gli abiti da favola di Angela Clayton

Si chiama Angela Clayton e disegna i vestiti che noi “principesse” abbiamo sempre desiderato indossare almeno una volta (tutti i giorni).

Angela è giovanissima, ha solo 18 anni ma il suo talento sta facendo il giro del mondo, nata a Long Island, New York ha iniziato a 14 anni a fare abiti grazie alla sua passione per il cosplay imparando da sola la maggior parte delle tecniche di cucito che utilizza. “Adoro la libertà di lavorare su progetti originali e la complessità del lavoro che deriva dagli abiti storici”. In poco tempo acquisisce una tale manualità che decide di dedicarsi alla creazione di abiti storici e fantasy, lei stessa dice “Mi sono resa conto che ero molto più stimolata nel realizzare cose che mi appagassero visivamente piuttosto che riprodurre semplicemente abiti di personaggi che mi piacevano. Appena ho provato a creare un abito diverso, ho capito la mia strada”. E sembra proprio che lo sia davvero la sua strada. Meravigliosi. Il suo sogno da grande è diventrare un’importante costumista, le carte le ha tutte.
Di recente Angela ha aperto un canale YouTube, vale la pena andare a sbirciare.

Pubblicato da
Tags: abiti

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa