Un lavoro davvero certosino quello di George Chamoun, giovane artista di Stoccolma, che ha realizzato una serie di immagini digitali da lui definite “collage iconatomy” ovvero l’unione concettuale di “icona” e “anatomia”. Nello specifico ha meticolosamente accostato due icone Hollywood, di epoche diverse, in un’unica immagine in cui i tratti fisionomici delle due celebrità risultano perfettamente sovrapposti in un dialogo strettissimo con un risultato davvero sorprendente.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…