L’Aprile di Fontanesi. La rivoluzione del paesaggio in mostra a Milano

Protagonista alle Gallerie Maspes di Milano, dal 26 febbraio al 16 aprile 2016, una delle opere fondamentali nell’evoluzione di Antonio Fontanesi e nella storia della pittura europea di paesaggio del XIX secolo: Aprile. Sulle rive del lago del Bourget, in Savoia (1864).

La mostra dossier, ideata da Francesco Luigi Maspes e curata da Piergiorgio Dragone, massimo esperto dell’artista reggiano e autore dei quattro volumi dedicati alla pittura piemontese dell’Ottocento, documenterà la genesi di questo raro capolavoro di Fontanesi ancora in collezione privata.
La grande tela sarà raccontata da Dragone che mostrerà ai visitatori la ricchezza di questo capolavoro, dai colori intensi e insieme delicati, le pennellate materiche e di grande effetto, il vasto respiro della sua composizione basata su una rigorosa articolazione degli elementi nello spazio. Una tela che racconta una straordinaria “pagina” pittorica di quieta natura, intrisa di luce e piena di un tale panico sentimento del paesaggio, che pare tradurre persino una vivida percezione sensoriale del calore del sole e della vibrazione dell’aria, che si vedono nelle nubi che scorrono lievi nel grande cielo, gonfiare la vela sul lago mentre sembra far impercettibilmente muovere le fronde degli alberi, i cespugli e i fili d’erba dell’ampio prato in primo piano.

Il dipinto è stato sottoposto a un complesso lavoro di indagini diagnostiche condotte da Thierry Radelet e in seguito è stato effettuato un attento restauro eseguito da Enrica Boschetti. In mostra si troveranno i risultati di questi studi che consentiranno di approfondire la storia dell’opera.

L’evento, reso possibile anche grazie alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza, per l’occasione metterà a disposizione due importanti taccuini di disegni inediti, recentemente donati al museo, e la tela di Fontanesi Il lago di Lemano che, insieme al dipinto di collezione privata, Campagna nel Delfinato (1863), accompagneranno il rilevante apparato scientifico della mostra.

Campagna nel Delfinato, olio su tavola 26,5 x 39,6 cm

 

INFO:
L’Aprile di Fontanesi. La rivoluzione del paesaggio.

Milano, Gallerie Maspes (Via Manzoni 45)
26 febbraio – 16 aprile 2016

 Orari: da martedì a sabato 10.00-13.00; 15.00-19.00

Ingresso libero

Sito internet: www.galleriemaspes.com

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa