Reginaldo è un tirannosauro con un ruggito potente e denti affilati, gli piace correre veloce e a grandi balzi, camminare a passi pesanti e digrignare i denti come tutti i T-Rex. C’è solo una cosa che lo rende diverso dagli altri, mentre tutti i suoi amici divorano succulente bistecche, Reginaldo preferisce frutta e verdura.
La sua “diversità” lo porta a intraprendere un viaggio alla scoperta di se stesso e grazie al quale capirà anche il valore dell’amicizia e dell’uguaglianza.
Con Reginaldo il T-Veg, i piccoli lettori si avvicineranno al mondo dell’alimentazione in modo colorato, semplice e divertente, imparando che le verdure e la frutta sono cibi buoni, sani, che rendono forti e felici, con una storia che insegna soprattutto che l’amicizia è più forte di ogni differenza.
“T-VEG La storia di un dinosauro vegetariano” edito da Mondadori Electa, sarà nelle librerie dal 2 febbraio.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…