Ripa di Porta Ticinese come Portobello, ritornano gli storici mercati delle pulci a Milano

Una grande soddisfazione per gli amanti della fiera delle pulci più antica di Milano, la fiera di Sinigaglia; dopo la sperimentazione durata un anno, il 30 gennaio è stata approvata dalla Giunta, la delibera per l’istituzione definitiva dei mercati di “Mario Pagano” e “Ripa di Porta Ticinese”.
Quello di Ripa di Porta Ticinese sarà il mercato delle pulci e del vintage di Milano che si andrà ad allineare a quelli delle altre capitali europee, punto di riferimento nelle città, capaci di richiamare visitatori, cittadini.
A Ripa di Porta Ticinese, ogni sabato, lungo il tratto tra via Barsanti e via Paoli, continueranno a esporre circa centro rigattieri con i banchi tra i più classici, abbigliamento usato, dischi, film, articoli etnici e tribali, libri vecchi e nuovi, tornando a essere una fiera del vintage in piena regola, senza alcuna vocazione alimentare. Sicuramente l’erede dello storico mercato di Sinigaglia, che insisteva da anni in condizioni precarie presso l’ex scalo ferroviario di Porta Genova.

Il mercato di “Mario Pagano” invece si svolgerà la domenica sull’area del parcheggio della MM1 nel tratto compreso tra via Mario Pagano e via del Burchiello e ha una doppia vocazione, alimentare e non, con la presenza di 82 bancarelle che includono una cinquantina di ex ambulanti di Sinigaglia con banchi di vario genere come alimentari, fiori e piante, abbigliamento e altro, a cui si aggiungeranno altri 20 posteggi a disposizione della Zona 7 per ospitare diverse attività temporanee di vendita su area pubblica.
L’ok definitivo spetterà adesso al Consiglio comunale.
Con la nascita di questi due nuovi mercati, Milano arriva a contare 94 mercati settimanali scoperti, luoghi fondamentali per la vita sociale e commerciale delle nove Zone della città, distribuiti non solo su tutto il territorio milanese ma anche su tutti i giorni della settimana, domenica compresa con i mercati di Mario Pagano e Ponte Lambro.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa