In passerella l’animo rocker e selvaggio della donna Cavalli

La nuova collezione donna di Roberto Cavalli A/I 2016-17 torna a racchiudere in se tutto lo spirito della maison, Peter Dundas, direttore creativo ha continuato la missione, iniziata con la collezione uomo qualche mese fa, proponendo una linea dal tipico gusto “Cavalli”.
In passerella donne selvagge e istintive, il cui amore per la libertà e la natura le rendono delle vere pagane. Il trucco è impreciso e i capelli sono lunghi e sciolti.
Un animo rocker e primitivo sfila in passerella, dove pellicce di visone patchwork nascondono abiti in maglia metallica ispirati all’art Nouveau, accostati a stivaletti di pitone colorato e sciarpe ricamate. Le T-shirt hanno l’immagine di Greta Garbo o di Jean Harlow portate con un completo pantalone in velluto di seta o con la gonna animalier con giacca di velluto e stampa dorata della Belle Epoque, la camicia è lilla con le ruches.
Cappotti di velluto con collo di volpe a stampa tigre sono abbinati a vestitini con ricami a motivi di palme.
Il jeans, svasato sul fondo, è tutto ricamato a motivi floreali e portato con la camicia metallica e immagini di scimmie. Il maxichiodo in denim è accostato alla tunica in fil coupé con le frange.
A fine sfilata Dundas fa una riflessione sul cercare di accorciare i tempi tra le sfilate e l’arrivo degli abiti nei negozi e dichiara: “abbiamo bisogno di cambiare questo sistema, che è davvero faticoso per tutti, c’è la necessità che quello che creiamo sia fresco quando arriva in negozio, non si può più aspettare sei mesi”.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa