Shopping

L’anatomia dei giocattoli di Jason Freeny

I giocattoli hanno un cuore… e non solo, anche un fegato un pancreas una milza e così via, questo il progetto dell’artista americano Jason Freeny che riproduce giocattoli per bambini, tra i più famosi, sezionandoli e mostrando i loro organi e lo scheletro.
L’idea nasce nel 2007 quando Jason, all’epoca designer in una startup tecnologica, ha dovuto disegnare, in digitale, un animale fatto di palloncini, del quale, un po’ per gioco, ha illustrato anche le ossa. «Sono subito rimasto affascinato dal grottesco sistema scheletrico che la forma esterna mi suggeriva».

Da questo primo progetto, ha continuato a “vivisezionare” icone come Barbie, Super Mario, MyLittlePony, Lego, Hello Kitty e tanti altri; per dargli forma, Jason usa dei normali giocattoli, li taglia e li riempie di ossa e organi interni fatti di creta o schiuma di poliuretano per quelli più grandi. Ogni opera è venduta sul sito moistproduction.com  o mightyjaxx.rocks col loro kit d’assemblaggio, in modo da ricostruire i simpatici animaletti partendo dalle viscere.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa