Libri

Milano nei poetici scatti di Carlo Orsi

Un successo editoriale di altissimo livello, accadeva cinquant’anni fa, il libro fotografico di Carlo Orsi che immortalava Milano con le sue luci e ombre, fin dentro al cuore della città, scavando negli aspetti più significativi e ad accompagnare ogni immagine le c’erano le rime di Dino Buzzati, un libro meraviglioso che oggi è praticamente introvabile.
Esattamente mezzo secolo dopo, quello stesso fotografo riprende in mano la sua macchina fotografica, la stessa di allora con la pellicola in bianco e nero e ritrae la Milano di oggi, con i suoi cambiamenti sociali e urbanistici. Nasce un nuovo progetto editoriale, il titolo è sempre Milano e questa volta, le parole, come scatti di un obiettivo, sono quelle di Aldo Nove che percorrono le 65 nuove immagini della città meneghina.
Il risultato è un libro da collezionare, meraviglioso come il precedente.

 

 

 

Milano di Carlo Orsi
Edito da Skira, 2015, edizione bilingue (italiano-inglese) 30 x 40 cm, 112 pagine 54 tricromie, legatura bodoniana

 

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa