Arte e Mostre

I mash up tra classico e contemporaneo di Davide Trabucco

Davide Trabucco, studente di architettura, ha realizzato dei mash up fotografici in cui l’arte del passato e immagini contemporanee coesistono fino a creare una terza figura perfettamente contestualizzata.
Usando la tecnica del collage fotografico e seguendo uno schema fisso, un’immagine quadrata tagliata in diagonale, Davide crea dei giochi di forme, luci e colori dove un modello può tranquillamente completare l’immagine di una statua classica, oppure Marina Abramovich può intraprendere una partita a scacchi con Marcel Duchamp, Ludwig Mies Van Der Rohe entrare nel bar dipinto da Manet, , o ancora le spade laser possono diventare neon nelle opere di Dan Flavin. Questo lavoro ha portato alla luce come spesso gli stessi schemi compositivi si ripetano nel corso di secoli. Il risultato è armonioso e al contempo divertente.

Marina Abramovic, The artist is present, MOMA, 2010 VS Julian Wasser, Duchamp Playing Chess with a Nude (Eve Babitz), Pasadena Art Museum, 1963
Andrea Mantegna, San Sebastiano, Kunsthistorisches Museum, Wien, 1456-1457 VS Luigi Ghirri, Rotterdam, 1973
Robert Venturi, Denise Scott Brown and Steven Izenour, Learning from Las Vegas, 1972 VS Caspar David Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer, Hamburger Kunsthalle, 1818
Colosso di Costantino, Musei Capitolini, Roma, 330 vs Maurizio Cattelan, L.O.V.E., Milano, 2010
Fabio Mauri, Il Muro Occidentale o del Pianto, 1993 vs Michael Johansson, Recapturing a Contemporary Past, Bologna Art First, 2011
Caravaggio, Vocazione di San Matteo VS Liuigi Ghirri, Casa Benati
Walter De Maria, New York Earth Room, 1977 vs Olafur Eliasson, Riverbed, Louisiana Museum of Modern Art, 2014
Piero della Francesca, Pala di Brera, Pinacoteca di Brera, Milano, 1469-1474 VS Francis Bacon, Portrait of George Dyer Talking, 1966
James Turrell, The Color Inside, University of Texas, 2013 VS Andrea Mantegna, Camera degli Sposi, Castello di San Giorgio, Mantova, 1465-1474
San Giovanni Fuorcivitas, Pistoia, XIV secolo vs Sol Lewitt, Wall Drawing #356 BB (Cube without a cube), 2003
Sepolcro di Eurisace, Roma, I sec. a.C VS Angelo Mangiarotti, Uffici Snaidero, Majano, 1975
Piero della Francesca, Il sogno di Costantino, Basilica di San Francesco di Arezzo, 1458/1466 VS Piero della Francesca, Polittico della Misercordia, Museo Civico di Sansepolcro, 1444/1464
David Gandy, Dolce & Gabbana Light Blue Advertising Campaign, 2007 VS Fauno Barberini, Glyptothek, München, 220 a.C.
Stanley Kubrick, 2001: A space odissey, 1968 VS Auguste Perret, Eglise Staint-Joseph du Havre, Le Havre, 1951-1956
Robert Mapplethorpe, Thomas, negative 1987, print 1994 vs Minotauro, figura nera su kylix, 515 a.C
Giambologna, Ratto delle Sabine, Loggia de’ Lanzi, Firenze, 1574-1580 VS Giuseppe Penone, Continuerà a crescere tranne che in quel punto, Alpi Marittime, 1968
Nancy Holt, Up and under, Nokia, Finlandia, 1998 VS Hieronymus Bosch, Quattro visioni dell’Aldilà / Ascesa all’empireo, Palazzo Grimani, Venezia, 1500-1503
Ludwig Mies Van Der Rohe, Bürohaus Friedrichstraße, Berlin, 1929 VS Herzog & De Meuron, Elbphilharmonie, Hamburg, 2003-2016
Frank Owen Gehry, Winton Guest House, Orono (USA), 1983-1987 VS Giorgio Morandi, Natura Morta, 1956
Clint Eastwood, “High Plains Drifter”, 1973 VS Bernard Tschumi, Folies, Parc de La Villette, Paris, 1983-1988
Max Bill, Variation 12, 1938 VS Andreas Cellarius, Planisphaerium Braheum, Harmonia macrocosmica, 1660
Curzio Malaparte, Villa Malaparte, 1937-1943, Capri VS Carolyn Davidson, Nike Swoosh, 1971
George Lucas, Star Wars: Episode IV. A new hope, 1977 VS Dan Flavin, Untitled (to Virginia Dwan), 1971
SANAA, Rolex Learning Center, Lausanne, 2004-2010 VS Paolo Scheggi, Intersuperficie curva bianca, 1969
Eduard Riedel/Christian Jank/Ludwig II, Neuschwanstein, Füssen, 1869-1892 VS Frères de Limbourg, Très riches heures du Duc de Berry, 1412-1416
Louis Kahn, Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park, New York City, 1972 VS Superstudio, Il Monumento Continuo/Piazza Navona, 1970
Niccolò dell’Arca, Compianto su Cristo Morto, Chiesa di Santa Maria della Vita, Bologna, 1463-1490 VS Umberto Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio, 1913
Ludwig Mies van der Rohe, Model of S.R. Crown Hall, Photography © Chicago History Museum VS Edouard Manet, Un bar aux Folies-Bergères, Courtauld Gallery, London, 1881-1882
Carlo Scarpa, Palazzo Abatellis, Galleria Regionale di Sicilia, Palermo, 1953-1954 VS Mark Rothko, Untitled, 1969
Pubblicato da

Recent Posts

Elio: Pixar ci regala un’avventura cosmica emozionante e dolcemente imperfetta tra stelle e nostalgia

Un ragazzo timido diventa ambasciatore galattico e scopre il Coraggio, l’Alienazione e la Connessione Interstellare…

%s giorni fa

The Bear 4: il ritorno in cucina più atteso promette caos, cuore e vendetta culinaria

Carmy e il team affrontano nuove sfide economiche e personali in dieci episodi che non…

%s giorni fa

The Sandman 2: il regno dei sogni precipita nell’inferno per un’ultima resa dei conti

Nel trailer finale, Morpheus torna all’Inferno per salvare la sua amata e sfida i confini…

%s giorni fa

28 anni dopo reinventato da Danny Boyle con emozioni e paura: ritorna la saga zombie triplica

Il regista torna con Alex Garland per un sequel ricco di tensione, meraviglie oscure e nuovi…

%s giorni fa

Ballerina, una John Wick sulle punte che non risparmia nessuno | Recensione

**ATTENZIONE SPOILER** Lo spin-off che racconta come anche una ballerina di danza classica può trasformarsi…

%s giorni fa

Follemente: il nuovo film di Genovese sull’intimità dell’anima | Un invito a lasciarsi andare

Follemente è un film commedia sentimentale italiano del 2025, diretto da Paolo Genovese e vede…

%s giorni fa