Luoghi da Scoprire

Villa Arconati, inaugurazione “esplosiva” il 24 e 25 aprile

Si preannuncia una grande festa col botto quella per la riapertura della piccola Versailles di Milano, Villa Arconati, tenetevi liberi il weekend del 24 e 25 aprile per non perdervi l’evento.

Dopo tanti mesi d’instancabile lavoro da parte della Fondazione Augusto Rancilio, riapre questa meravigliosa Villa con un’inaugurazione all’insegna della storia.
Domenica 24, il FAR in collaborazione con la Compagnia Carlo De Cristoforis, farà rivivere la storia “teletrasportando” il pubblico nel Settecento inizio Ottocento, epoca in cui vissero i padroni di casa, all’interno nella villa si potranno incontrare personaggi in costume d’epoca, narratori di storie.
Seguendo una tradizione dll’epoca, l’apertura della stagione sarà segnata da un colpo sparato da uno dei quattro cannoni del Marchese Antonio Busca, ancora conservati e regolarmente funzionanti.

Lunedì 25 aprile, invece, il pubblico potrà godere dello splendore del giardino facendo un giro in carrozza, proprio come i nobili signori di un tempo.
Chi lo vorrà, potrà passeggiare autonomamente, deliziandosi coi giochi d’acqua, i teatri, i bersò ombreggiati e godersi il sole primaverile nel settecentesco parterre alla francese.

Sono tante le novità preannunciate quest’anno, per la prima volta in assoluto saranno visitabili gli Appartamenti da Parata di Giuseppe Antonio Arconati, tra i quali spicca per eleganza e opulenza la Stanza Rosa che con il retrostante Studiolo Turchino è forse l’ambiente meglio conservato e più rappresentativo dell’ospitalità aristocratica degli Arconati.
Si potrà ammirare la Biblioteca Busca, il fondo ottocentesco è stato interamente schedato e ricollocato nell’unica libreria ancora esistente al piano nobile, si tratta di 675 volumi, perlopiù ottocenteschi, catalogati per la Contessa Luisa Sormani Busca.
Grazie al generoso interessamento di alcuni collezionisti privati e dell’Ufficio Cultura del Comune di Bollate sono state ritrovate fotografie e cartoline d’epoca che mostrano alcuni ambienti della villa e del giardino nella prima metà del Novecento.

Stanza Rosa, cartolina storica di Luisa Sormani Busca, prima metà del Novecento
Sala Rossa, visitabile durante le visite guidate
Biblioteca Busca

 

Non perdete l’occasione di visitare uno dei luoghi forse poco conosciuti, ma decisamente più suggestivi di Milano, Villa Arconati riapre ogni domenica dal 24 aprile al 23 ottobre 2016.

 

INFO:
Ingresso:
€ 4,00 Intero – € 3,00 minori di 12 anni e persone diversamente abili

Ingresso + Visita guidata al Piano Nobile:
€ 7,00 Intero – € 5,00 Ridotto*

Visite guidate per visitatori singoli a turno fisso (senza prenotazione):
h 11.00 – 14.30 – 16.00 – 17.30
NB: l’accesso al Piano Nobile della villa è consentito solo con Guide FAR

Sconti e Convenzioni:
* Ridotto per gli “Amici di Villa Arconati”, minori di anni 12, persone diversamente abili, associazioni ed enti convenzionati con FAR

Sconto Famiglia: 1 adulto + 1 bambino fino a 12 anni
Ingresso € 5,00 – Ingresso + visita guidata € 10,00

Ingresso gratuito: minori di anni 6, accompagnatori di persone diversamente abili

L’intero ricavato dei biglietti d’ingresso è devoluto per il progetto di recupero di Villa Arconati

Per conoscere tutti i dettagli e il calendario completo delle iniziative visitate il sito internet www.villaarconati.it o seguite la pagina Facebook Ufficiale di Villa Arconati.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa