Supermilano Days, a passeggio nel territorio. Un calendario ricco di eventi

Le iniziative belle sono da valorizzare e per mia passione, soprattutto quelle che raccontano, svelano e insegnano qualche cosa in più su Milano e le meraviglie dei comuni che la abbracciano. Proprio a questo proposito, oggi voglio raccontarvi di SUPERMILANO DAYS 2016, il progetto, coordinato dal Polo Culturale Insieme Groane in collaborazione con CSBNO – Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, che coinvolge 16 Comuni del nord di Milano in un unico territorio, organizzando eventi per grandi e piccini, percorsi alla scoperta di luoghi unici, iniziative culturali e artistiche.

 

Dal 30 aprile all’8 maggio si rinnova l’appuntamento con Supermilano Days, giunto alla nona edizione, con un calendario dedicato alla cultura e al tempo libero.
Cuore pulsante di questa edizione sono gli spazi rurali, corti e cascine che appartengono al tessuto storico e tradizionale lombardo. Fra gli appuntamenti più interessanti ci sono le aperture eccezionali di ville, chiese, spazi d’arte, parchi e percorsi ciclabili che ospitano visite, eventi, mostre e iniziative a due passi da Milano.
Protagonisti, come sempre, le giovani guide volontarie delle scuole superiori del territorio.

Entriamo un po’ più nello specifico di Supermilano Day e scopriamo che cosa propone il ricco calendario:

CORTI & CASCINE
Sono le realtà che rappresentano il tessuto storico, sociale e culturale della tradizione di un tempo, nonché il fil rouge della manifestazione. Tra le molte attività in programma ritroviamo tutto l’universo caratteristico di Supermilano Days: la natura, l’arte, la cultura e tanta musica per tutti i gusti.
Al via quindi le feste di primavera, eventi e spettacoli, le visite che si terranno all’interno delle corti storiche più belle per raccontare e rivivere un pezzo della storia di questi luoghi.


PERCORSI & NATURA

Tra gli appuntamenti all’aperto, per rinnovare il contatto con la natura che si risveglia, biciclettate, camminate e percorsi botanici, escursioni all’interno di aree protette come le Oasi WWF di Vanzago e del Caloggio e gli orti aperti al Boscoincittà di Milano.

 

FAMIGLIE & BAMBINI
L’agenda è ricca di tante attività pensate apposta per i più piccoli: laboratori, spettacoli, caccia al tesoro e visite guidate ad hoc.

 

 

MUSICA, TEATRO e SPETTACOLO
Nella cornice delle suggestive corti e non solo, si potrà assistere a moltissime performance musicali, teatrali e artistiche, dalla musica Gospel al pop, dalla classica alla lirica, al jazz. Esibizioni di flauto, arpa, piano e organo, presenzieranno tenori affermati, oltre agli allievi delle scuole musicali e di importanti accademie.
Cori, bande, divertenti spettacoli di cabaret con canzoni meneghine.

Un calendario davvero ricco e curioso.
Per tutte le date e gli orari consultate il sito www.supermilano.org

Infoline: 800.474747

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa