Arte e Mostre

Le “differenti prospettive” di Barbara Probst alla Galleria Campari

La fotografa tedesca Barbara Probst è la protagonista del Campari Wall con Different Perspectives fino al 9 luglio, il progetto espositivo promosso dalla Galleria Campari. In questa occasione è stato presentato un polittico che unisce quattro fotografie, all’apparenza slegate tra loro dove solo una bolla di sapone, che aleggia sul tavolo ripetendosi nei differenti ambienti, rimane il filo conduttore delle immagini. Il polittico fa parte del ciclo di lavori dal titolo Exposure, dove le immagini sono scattate in studio, in questo caso nel in quello di New York, attraverso l’utilizzo di 12 macchine fotografiche, disposte intorno al soggetto, che scattano nello stesso momento, così da catturare differenti punti di vista di immagini separate, in un unico istante, minando alle fondamenta il concetto di verità fotografica.

Il tempo, in questi scatti in bilico tra dolcezza e amarezza, sembra sospeso, proprio come la bolla sopra il legno della scrivania, tra un passato bucolico, ricordato dalla foto di un paesaggio dell’Engadina e un presente frenetico, rappresentato dallo skyline metropolitano fuori dalla finestra. A quale dei due mondi volta le spalle la donna, della quale Barbara Probst ci mostra solo una parte di volto?
Questo lavoro incorpora prospettive multiple di uno stesso momento, offrendo più interpretazioni a chi le guarda” dice Marina Mojana, Direttore artistico della Galleria Campari. “Lo stesso istante si dilata, mentre il frammento di realtà diventa un universo parallelo di sconcertante ambiguità”.
Fin dagli esordi, l’artista, che nasce come scultrice e quindi amante della tridimensionalità, concentra la propria ricerca sull’analisi dei meccanismi di funzionamento del mezzo fotografico e ne mette in discussione gli elementi fondanti: dalla luce alla grana delle pellicole sino ai ruoli del fotografo e dell’osservatore, passando dalle categorie di soggetto e oggetto, trasformando uno scatto in molteplici per creare un movimento e una dinamicità.

Il Campari Wall con Different Perspectives di Barbara Probst, a cura di Marina Mojana, in collaborazione con la Galleria Monica De Cardenas, sarà visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, con ingresso libero.

 

Barbara Probst
Nata a Monaco di Baviera nel 1964, Barbara Probst vive e lavora tra New York e Monaco. Mentre studia all’Accademia di Belle Arti di Monaco (1984-1990) frequenta per un anno l’Accademia di Düsseldorf (1988-1989), città che tra il 1976 e il 1997 rappresentò un luogo di eccellenza della produzione fotografica internazionale e un centro di formazione professionale e artistica ad altissimo livello sotto la guida della coppia Bernd e Hilla Becher.
Il lavoro di Barbara Probst è presente nelle collezioni del Museo Reina Sofia a Madrid, del Centre Pompidou a Parigi, della Tate Modern a Londra, al MoMa a New York, al Kunstverein Oldenburg (Germania), al Centro d’Arte Contemporanea Domaine de Kerguéhennec a Bignan (Francia) e al National Museum of Photography di Copenhagen. Fotografa di ritratti e di nature morte, ma non solo, ha esposto in Italia al MART di Rovereto (2013). Nel 2007 la casa editrice Steidl le dedica un’ampia monografia dal titolo Barbara Probst: Exposures.

Campari Wall
By Galleria Campari
HQ Gruppo Campari
via F. Sacchetti, 20
Sesto S. Giovanni (MI)
www.campari.com
www.camparigroup.com

Orari
Da lunedì a venerdì
Dalle ore 09.00 alle ore 19.00

Ingresso Libero

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa