Arte e Mostre

Le “differenti prospettive” di Barbara Probst alla Galleria Campari

La fotografa tedesca Barbara Probst è la protagonista del Campari Wall con Different Perspectives fino al 9 luglio, il progetto espositivo promosso dalla Galleria Campari. In questa occasione è stato presentato un polittico che unisce quattro fotografie, all’apparenza slegate tra loro dove solo una bolla di sapone, che aleggia sul tavolo ripetendosi nei differenti ambienti, rimane il filo conduttore delle immagini. Il polittico fa parte del ciclo di lavori dal titolo Exposure, dove le immagini sono scattate in studio, in questo caso nel in quello di New York, attraverso l’utilizzo di 12 macchine fotografiche, disposte intorno al soggetto, che scattano nello stesso momento, così da catturare differenti punti di vista di immagini separate, in un unico istante, minando alle fondamenta il concetto di verità fotografica.

Il tempo, in questi scatti in bilico tra dolcezza e amarezza, sembra sospeso, proprio come la bolla sopra il legno della scrivania, tra un passato bucolico, ricordato dalla foto di un paesaggio dell’Engadina e un presente frenetico, rappresentato dallo skyline metropolitano fuori dalla finestra. A quale dei due mondi volta le spalle la donna, della quale Barbara Probst ci mostra solo una parte di volto?
Questo lavoro incorpora prospettive multiple di uno stesso momento, offrendo più interpretazioni a chi le guarda” dice Marina Mojana, Direttore artistico della Galleria Campari. “Lo stesso istante si dilata, mentre il frammento di realtà diventa un universo parallelo di sconcertante ambiguità”.
Fin dagli esordi, l’artista, che nasce come scultrice e quindi amante della tridimensionalità, concentra la propria ricerca sull’analisi dei meccanismi di funzionamento del mezzo fotografico e ne mette in discussione gli elementi fondanti: dalla luce alla grana delle pellicole sino ai ruoli del fotografo e dell’osservatore, passando dalle categorie di soggetto e oggetto, trasformando uno scatto in molteplici per creare un movimento e una dinamicità.

Il Campari Wall con Different Perspectives di Barbara Probst, a cura di Marina Mojana, in collaborazione con la Galleria Monica De Cardenas, sarà visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, con ingresso libero.

 

Barbara Probst
Nata a Monaco di Baviera nel 1964, Barbara Probst vive e lavora tra New York e Monaco. Mentre studia all’Accademia di Belle Arti di Monaco (1984-1990) frequenta per un anno l’Accademia di Düsseldorf (1988-1989), città che tra il 1976 e il 1997 rappresentò un luogo di eccellenza della produzione fotografica internazionale e un centro di formazione professionale e artistica ad altissimo livello sotto la guida della coppia Bernd e Hilla Becher.
Il lavoro di Barbara Probst è presente nelle collezioni del Museo Reina Sofia a Madrid, del Centre Pompidou a Parigi, della Tate Modern a Londra, al MoMa a New York, al Kunstverein Oldenburg (Germania), al Centro d’Arte Contemporanea Domaine de Kerguéhennec a Bignan (Francia) e al National Museum of Photography di Copenhagen. Fotografa di ritratti e di nature morte, ma non solo, ha esposto in Italia al MART di Rovereto (2013). Nel 2007 la casa editrice Steidl le dedica un’ampia monografia dal titolo Barbara Probst: Exposures.

Campari Wall
By Galleria Campari
HQ Gruppo Campari
via F. Sacchetti, 20
Sesto S. Giovanni (MI)
www.campari.com
www.camparigroup.com

Orari
Da lunedì a venerdì
Dalle ore 09.00 alle ore 19.00

Ingresso Libero

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa