Luoghi da Scoprire

A Villa Arconati per vivere una giornata settecentesca. Domenica 12 giugno

Villa Arconati, domenica 12 giugno, si trasforma in un teatro “settecentesco” dove personaggi in costume d’epoca faranno rivivere lo splendore del secolo d’oro della piccola Versailles lombarda e splendide carrozze faranno scoprire le meraviglie del giardino all’italiana, girando per il parco come i nobili signori di un tempo.

Le visite guidate a Villa Arconati saranno alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00 – 17.30, dove si portà visitare il Piano Nobile per conoscere la storia che ha reso unico questo luogo, ammirando le sale più maestose del palazzo come la strabiliante Sala di Fetonte, la Sala da Ballo ricamata di stucchi e dorature a barocchetto lombardo e le novità assolute di quest’anno per la prima volta aperte al pubblico, la Sala Rosa, camera da letto da parata per gli Ospiti più illustri e gli appartamenti privati della padrona di casa aperti.
Alle 20.00 le Scuderie nobili della Villa saranno il palco della grande musica classica barocca con gli eventi di Divertissement di inizio estate – The Royal Court.
Fondazione Augusto Rancilio ospita nuove suggestioni musicali a Villa Arconati, si rievocano i fasti della corte inglese con la musica di Henry Purcell (1659-1695) e di Georg Friedrich Händel (1685-1759), sicuramente i più grandi musicisti e compositori inglesi del periodo barocco.
Un concerto che alterna alcune tra le più belle pagine di musica pensata per il teatro (arie dalle opere Alcina, Rodrigo e Rinaldo e dalla splendida “The Fairy Queen”), e scritta appositamente per la corte reale inglese.

INFO GIORNATA ALLA VILLA:
Accesso giornaliero al giardino e al piano terra della villa € 4,00
Ingresso giornaliero + visita guidata del piano nobile € 7,00
Visite guidate* garantite h 11.00 – 14.30 – 16.00 – 18.30
*in caso di grande affluenza vengono attivati ulteriori turni di visita
Giro in carrozza del giardino € 4,00

Info Biglietti per concerto:
Intero: 10 euro; Ridotto (6-14 anni): 7 euro
Aperitivo: 10 euro
Prenotazione e prevendita obbligatorie. Posti disponibili: 150.
Per prenotare inviare una mail a ruggero.cioffi@csbno.net – 335.7477553.
Happy Hour: ore 20.00; Inizio Concerto ore 21.00

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa