Luoghi da Scoprire

A Villa Arconati per vivere una giornata settecentesca. Domenica 12 giugno

Villa Arconati, domenica 12 giugno, si trasforma in un teatro “settecentesco” dove personaggi in costume d’epoca faranno rivivere lo splendore del secolo d’oro della piccola Versailles lombarda e splendide carrozze faranno scoprire le meraviglie del giardino all’italiana, girando per il parco come i nobili signori di un tempo.

Le visite guidate a Villa Arconati saranno alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00 – 17.30, dove si portà visitare il Piano Nobile per conoscere la storia che ha reso unico questo luogo, ammirando le sale più maestose del palazzo come la strabiliante Sala di Fetonte, la Sala da Ballo ricamata di stucchi e dorature a barocchetto lombardo e le novità assolute di quest’anno per la prima volta aperte al pubblico, la Sala Rosa, camera da letto da parata per gli Ospiti più illustri e gli appartamenti privati della padrona di casa aperti.
Alle 20.00 le Scuderie nobili della Villa saranno il palco della grande musica classica barocca con gli eventi di Divertissement di inizio estate – The Royal Court.
Fondazione Augusto Rancilio ospita nuove suggestioni musicali a Villa Arconati, si rievocano i fasti della corte inglese con la musica di Henry Purcell (1659-1695) e di Georg Friedrich Händel (1685-1759), sicuramente i più grandi musicisti e compositori inglesi del periodo barocco.
Un concerto che alterna alcune tra le più belle pagine di musica pensata per il teatro (arie dalle opere Alcina, Rodrigo e Rinaldo e dalla splendida “The Fairy Queen”), e scritta appositamente per la corte reale inglese.

INFO GIORNATA ALLA VILLA:
Accesso giornaliero al giardino e al piano terra della villa € 4,00
Ingresso giornaliero + visita guidata del piano nobile € 7,00
Visite guidate* garantite h 11.00 – 14.30 – 16.00 – 18.30
*in caso di grande affluenza vengono attivati ulteriori turni di visita
Giro in carrozza del giardino € 4,00

Info Biglietti per concerto:
Intero: 10 euro; Ridotto (6-14 anni): 7 euro
Aperitivo: 10 euro
Prenotazione e prevendita obbligatorie. Posti disponibili: 150.
Per prenotare inviare una mail a ruggero.cioffi@csbno.net – 335.7477553.
Happy Hour: ore 20.00; Inizio Concerto ore 21.00

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa