Arte e Mostre

Kurt Cobain artista in una mostra itinerante

L’icona indiscussa del grunge è sicuramente Kurt Cobain, ma forse non tutti sanno che questo grandissimo musicista era anche un artista molto apprezzato.
I rumors stanno spargendo la notizia che presto i disegni, quadri, collage, ma anche oggetti collezionati da Cobain saranno protagonisti di una mostra itinerante.
A darne notizia per primo è stato il New York Times attraverso la voce del discografico Jeff Jampol che con la sua azienda, la Jampol Artists Management, gestisce l’eredità di moltissimi importanti artisti, quali Janis Joplin, Jim Morrison e Michael Jackson.
Jeff, curatore della mostra, ha raccontato «Ci sono tele meravigliose che il mondo non ha mai visto e di cui nessuno ha sentito parlare».

Mostra organizzata anche grazie al fondamentale contributo di Courtney Love e della figlia Frances Bean che da subito è stata entusiaste dell’idea, infatti le due hanno già partecipato alla realizzazione di Montage Of Heck, film biografico uscito lo scorso anno.

Ancora non sono noti i dettagli relativi alla mostra, né le opere che verranno esposte, ma qualche idea ce la si può fare riprendendo in mano il dischi Incesticide del 1992 o In Utero, dell’anno successivo: entrambe le copertine fronte e retro sono state ideate dal musicista.

 

Per farvi un’idea di quello che ci sarà in mostra, ecco alcuni lavori del musicista/artista

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa