News

La pagina Facebook che spoilera i fastidiosissimi titoli lasciati a metà

Questa geniale pagina di FacebookSpoilerare post che lasciano informazioni a metà” mette in riga gli abusatori di clickbait.
Il clickbait è la tecnica mediatica di lasciare in sospeso i titoli degli articoli nelle anteprime su Facebook così da indurre più persone possibili a cliccare, spesso per poi scoprire delle mezze notizie o addirittura delle notizie inesistenti, ma comunque una volta entrati nella pagina, il sito in questione si è preso un “clic” in più e diciamocelo, i “clic” sono la moneta del nuovo millennio.
Infatti chi usa questa tecnica, lo fa per aumentare il traffico nel suo sito e di conseguenza gli introiti delle pubblicità e non stiamo parlando di siti di poco conto che cercano di barcamenarsi, in questa pagina Facebook vengono “spoilerati” siti come Repubblica, Radio Deejay, Huffington Post, Cosmopolitan, il Fatto Quotidiano, il Messaggero e molti altri che non hanno assolutamente bisogno di “rubare” un clic in più.


Insomma i “clic” bisogna guadagnarseli con la fatica e il sudore.
La pagina “Spoilerare post che lasciano informazioni a metà funziona in un modo molto semplice, gli utenti svelano la spiegazione completa della notizia nei commenti sottostanti e taggano la pagina, che poi li raccoglie e li pubblica con screenshot risparmiarvi così un “clic” inutile.
Quindi, alziamo il pollice per “Spoilerare post che lasciano informazioni a metà” e utenti di tutto il cyberspace continuate così.

Ecco qualche altro esempio

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa