Arte e Mostre

Fonderia Artistica Battaglia presenta l’opera “Dear Polyp” con una mostra che racconta la prima edizione del premio BFSP #01

La fusione, Fonderia Artistica Battaglia, Courtesy Fonderia Artistica Battaglia – Courtesy Fonderia Artistica Battaglia

La Fonderia Artistica Battaglia, uno dei luoghi più ricchi di storia a Milano, presenta, da martedì 11 ottobre a venerdì 25 novembre 2016, un progetto espositivo dedicato alla prima edizione del BFSP #01 Battaglia Foundry Sculpture Prize 2016, riconoscimento d’eccellenza per l’arte contemporanea, rivolto a costruire un nuovo futuro insieme ai giovani artisti, traducendo nella contemporaneità la grande tradizione storica.

Reparto cere, Fonderia Artistica Battaglia - Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Reparto fonderia, Fonderia Artistica Battaglia - Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
La fusione, Fonderia Artistica Battaglia - Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Reparto cere, Fonderia Artistica Battaglia - ©Virginia Taroni. Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Reparto fonderia, Fonderia Artistica Battaglia - ©Virginia Taroni. Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Reparto fonderia, Fonderia Artistica Battaglia - ©Virginia Taroni. Courtesy Fonderia Artistica Battaglia

 

Il BFSP #01 è un’iniziativa volta a sostenere la tecnica molto complessa della fusione a cera persa, una pratica scultorea rimasta invariata fin dall’antichità, attraverso il monitoraggio, la selezione e la formazione di artisti internazionali e la produzione di nuovi lavori.
La mostra, curata da Camilla Bonzanigo, Responsabile Cultura e Sviluppo della storica fonderia di Milano, presenta l’intero cammino compiuto dal Premio, attraverso l’opera vincitrice e i progetti dei cinque giovani artisti internazionali che hanno partecipato a questa prima edizione. L’esposizione racconta come questi artisti abbiano colto l’invito lanciato dalla storica fucina milanese, cimentandosi con la fusione a cera persa.

 

Fulcro dell’allestimento è l’opera “Dear Polyp” realizzata da Nicolas Deshayes (1983, Nancy, Francia), che si è aggiudicata il BFSP #01, il percorso espositivo si sviluppa lungo tre sale al primo piano della Fonderia, uno degli spazi più significativi della produzione scultorea bronzea della storia dell’arte italiana: la prima sala è dedicata alla presentazione del concorso, con i disegni e i lavori preparatori degli artisti finalisti che hanno animato la prima edizione del BFSP #01; la seconda sala mostra la residenza d’artista del vincitore e raccoglie i materiali propedeutici alla creazione dell’opera, i disegni preparatori, i modelli, le forme; l’ultima sala presenta al pubblico “Dear Polyp”, quest’opera in bronzo si è distinta per la sua originale interpretazione del tradizionale processo di fusione a cera persa. L’artista infatti ha immaginato un percorso a partire dal poliuretano espanso, per poi intervenire direttamente sul modello in cera, in una personale rielaborazione condotta con un approccio articolato e innovativo. La scultura, collegata con tubature a un sistema di riscaldamento dell’acqua, muta temperatura come un organismo vivente, offrendo così una nuova sensualità all’esperienza artistica.

Cesello_ Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - foto©Virginia Taroni Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Cesello_ Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - foto©Virginia Taroni Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Cesello_ Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - foto©Virginia Taroni Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Residenza d’artista Nicolas Deshayes_Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - Ph Virginia Taroni, Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Residenza d’artista Nicolas Deshayes_Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - Ph Virginia Taroni, Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Cesello_ Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - foto©Virginia Taroni Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Cesello_ Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - foto©Virginia Taroni Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Residenza d’artista Nicolas Deshayes_Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - Ph Virginia Taroni, Courtesy Fonderia Artistica Battaglia
Residenza d’artista Nicolas Deshayes_Dear Polyp_Fonderia Artistica Battaglia - Ph Virginia Taroni, Courtesy Fonderia Artistica Battaglia

 

La mostra è corredata da un pieghevole illustrato edito da Mousse Publishing e che contiene il contributo critico di Nicola Ricciardi, scrittore d’arte indipendente e curatore, che ha seguito e osservato l’evolversi della residenza di Nicolas Deshayes in tutti i suoi passaggi.

 

Tutte le informazioni relative al Battaglia Foundry Sculpture Prize #01 sono disponibili al sito internet: www.bfsculptureprize.com

Battaglia Foundry Sculpture Prize #01
c/o Fonderia Artistica Battaglia
Via Stilicone 10 – 20154 Milano Italy

bfsp@fonderiabattaglia.com

Tel. +39 02.341.071

www.fonderiabattaglia.com

Pubblicato da
Tags: artemostre

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa