News

Rate Me, l’app di Black Mirror diventa reale e inquietante…

Se avete visto il primo episodio della terza stagione di Black MirrorNosedive” non potrete che essere divertiti ma al contempo terrorizzati dall’App, da poco lanciata in rete da Netflix, che rispecchia esattamente quella utilizzata nella puntata. Anche il nome è lo stesso “Rate Me” e come intuibile, permette di votare gli altri utenti con un punteggio da 1 a 5 stelle (anche il suono di quando si “lanciano” le stelline è lo stesso).
Nel primo episodio, diretto da Joe Wright, la protagonista Lacie (Bryce Dallas Howard) cerca a tutti i costi l’approvazione degli altri attraverso un sistema che dona e riceve voti da uno a cinque stelle, in base alla popolarità è possibile acquistare case, partecipare a ricevimenti, avere delle agevolazioni, mentre al contrario si rischia di essere un reietto della società, essere completamente scartato e visto come un delinquente.

Vi lascio immaginare, se non avete visto la puntata, il disagio e la frenesia per raggiungere la perfezione che si conta in stelle, portando la protagonista, e non solo, a diventare assolutamente dipendere e succube di questo sistema.

Volete vedere anche voi a quanto ammonta il vostro rating e di conseguenza la vostra popolarità sui social? (inquietante)
Provate allora RateMe inserendo il vostro nome oppure scrivete quello di un amico e decidete se si merita 1 o 5 stelle, condividendo infine il risultato su Facebook o Twitter.

Ovviamente è soltanto una mossa pubblicitaria e, pero ora, non inciderà sulla vostra vita, infatti, se il vostro punteggio risulta basso e non vi soddisfa potete sempre cliccare suWant to boost your ratings? Find out how” e verrete reindirizzati sulla pagina ufficiale di Netflix in cui si promuove un mese di prova gratuito.

Devo dire con fierezza che Fortementein va alla grande!

Pubblicato da

Recent Posts

Robert Eggers trasforma “A Christmas Carol”: un Natale inquietante diretto dal maestro del brivido

Il regista di Nosferatu firma un adattamento cupo del classico Dickens con Willem Dafoe nel…

%s giorni fa

Superman avrà una scena post-credits ben studiata da James Gunn: non un teaser forzato ma un momento potente

Il regista DC promette un finale extra “a sorpresa” che emozioni senza scaricare spoiler su…

%s giorni fa

Elio: il nuovo film Pixar tra risate e avventure spaziali | In arrivo al cinema il 18 giugno 2025

In arrivo nelle sale italiane il 18 giugno 2025, Elio si prepara a trascinare il…

%s giorni fa

The Last of Us 3, le novità sono clamorose: cambia volto e cuore | La storia riparte da Abby, ma Ellie resta centrale

La nuova stagione della serie HBO promette colpi di scena, vendette incrociate e una guerra…

%s giorni fa

Romería chiude la trilogia di Carla Simón: viaggio doloroso nelle radici familiari tra silenzi e redenzione

La regista di Alcarràs torna a Cannes con una storia intima che unisce vergogna, identità…

%s giorni fa

The History of Sound: Paul Mescal e Josh O’Connor in un dramma d’amore che non riesce a far vibrare le emozioni

Il film di Oliver Hermanus, presentato in concorso a Cannes 2025, propone un’estetica impeccabile ma…

%s giorni fa