Sicuramente Kindle di Amazon, Tolino di Ibs e e tutta la galassia di lettori ebook garantiscono il dynamic font adjustments e possono custodire una biblioteca di oltre mille libri, ma sono capaci di essere letti in sei versi differenti?
Stampato alla fine del 16° secolo esiste un minuscolo libro variante di libri “dos-à-dos” conservato nella Biblioteca di Rogge di Strängnäs in Svezia che unisce in un unico volume sei libri differenti, come ha spiegato lo storico medioevale dell’ Università di Leida Erik Kwakkel parlando del libro in questione, leggibili separatamente grazie ad un sistema di cardini che consentono di aprirlo in uno o nell’altro verso senza danneggiare gli altri libri. Un caso più unico che raro nel panorama della bibliofilia antica. Un libro veramente particolare in effetti, che contiene al suo interno il testo del “Der Kleine Catechismus” di Martin Lutero, stampato in Germania fra il 1550 e il 1570.
Se al giorno d’oggi per ottenere e portare con se un libro basta una carta di credito e un click, all’epoca il valore di un oggetto di tal fattura, oltre a contenere in se il “sapere” di altri sei libri, non aveva prezzo.
La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…
Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…
Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…
È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…
La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…
La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…