Libri

Cesare De Vecchi Maestro orafo milanese. Il nuovo volume edito da Skira

Un nuovo importante e prestigioso volume edito da Skira verrà presentato mercoledì 23 novembre alle ore 18.30 presso lo SKIRA POINT Permanente di Via Turati 34 a Milano; si tratta dell’opera “Cesare DE VECCHI Maestro orafo milanese” di Enrica Giacobino.
261 pagine che descrivono, attraverso i testi, il percorso e l’impegno di una vita spesa nella continua ricerca della perfezione tecnica e dell’innovazione stilistica e grazie a un accurato corredo iconografico mostrano esempi di importanti opere di “manufactura” del maestro artigiano De Vecchi che, con il suo lavoro ha onorato la grande tradizione italiana dell’oreficeria.

Spilla, 1970. Platino, diamanti taglio brillante e baguette, ovaloidi corallo pelle d'angelo, altezza 80 mm. Collezione privata
Pendente-scatola, 2001. Oro giallo, giadeite naturale con incisioni in bassorilievo, rubino, larghezza 55 mm.
collana, 1990-1995. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, onice nero, grossularia, lapislazzuli, agata bianca, corallo. Collezione privata
Pendente, 2008. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, onice nero, cabochon ametista, smalto a fuoco, altezza del pendente 40 mm. Collezione privata
Collana "Nuvole", 1986. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, madreperla bianca e nera, zaffiri Ceylon. Collezione privata

 

Nel cuore del centro storico di Milano, in Via Montenapoleone, per quasi mezzo secolo Cesare De Vecchi, orafo figlio d’arte, ha sperimentato e ricercato con attenzione meticolosa soluzioni estetiche e funzionali in pezzi unici, capolavori che narrano l’amore per il Bello. Ogni gioiello creato dall’atelier ha una piccola o grande storia da raccontare fatta di sogni e di passione, di desideri e di progettazione, di particolari e di interpretazione. La conoscenza approfondita dei materiali preziosi ha permesso di mantenere negli anni un altissimo livello dei pezzi realizzati, mentre la capacità interpretativa è stata sempre applicata alla costruzione di oggetti che potessero dar vita ai desideri dei clienti attraverso un’esecuzione impeccabile.

www.skira.net

Ciondolo a sfera apribile, 1955-1960. Oro giallo e argento con incisioni, diametro 20 mm. Collezione privata.
Spilla, 2005. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, cristallo di rocca, onice nero, tormalina, smalto a fuoco, altezza 65 mm (rubata, 12 luglio 2007).
Spilla-pendente, 2009. Fossile di ammonite con piritizzazione, oro bianco, diamanti taglio brillante, altezza 80 mm.
Spilla, 2004. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante e carré, tormalina, smalto a fuoco, larghezza 70 mm.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa