Libri

Cesare De Vecchi Maestro orafo milanese. Il nuovo volume edito da Skira

Un nuovo importante e prestigioso volume edito da Skira verrà presentato mercoledì 23 novembre alle ore 18.30 presso lo SKIRA POINT Permanente di Via Turati 34 a Milano; si tratta dell’opera “Cesare DE VECCHI Maestro orafo milanese” di Enrica Giacobino.
261 pagine che descrivono, attraverso i testi, il percorso e l’impegno di una vita spesa nella continua ricerca della perfezione tecnica e dell’innovazione stilistica e grazie a un accurato corredo iconografico mostrano esempi di importanti opere di “manufactura” del maestro artigiano De Vecchi che, con il suo lavoro ha onorato la grande tradizione italiana dell’oreficeria.

Spilla, 1970. Platino, diamanti taglio brillante e baguette, ovaloidi corallo pelle d'angelo, altezza 80 mm. Collezione privata
Pendente-scatola, 2001. Oro giallo, giadeite naturale con incisioni in bassorilievo, rubino, larghezza 55 mm.
collana, 1990-1995. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, onice nero, grossularia, lapislazzuli, agata bianca, corallo. Collezione privata
Pendente, 2008. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, onice nero, cabochon ametista, smalto a fuoco, altezza del pendente 40 mm. Collezione privata
Collana "Nuvole", 1986. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, madreperla bianca e nera, zaffiri Ceylon. Collezione privata

 

Nel cuore del centro storico di Milano, in Via Montenapoleone, per quasi mezzo secolo Cesare De Vecchi, orafo figlio d’arte, ha sperimentato e ricercato con attenzione meticolosa soluzioni estetiche e funzionali in pezzi unici, capolavori che narrano l’amore per il Bello. Ogni gioiello creato dall’atelier ha una piccola o grande storia da raccontare fatta di sogni e di passione, di desideri e di progettazione, di particolari e di interpretazione. La conoscenza approfondita dei materiali preziosi ha permesso di mantenere negli anni un altissimo livello dei pezzi realizzati, mentre la capacità interpretativa è stata sempre applicata alla costruzione di oggetti che potessero dar vita ai desideri dei clienti attraverso un’esecuzione impeccabile.

www.skira.net

Ciondolo a sfera apribile, 1955-1960. Oro giallo e argento con incisioni, diametro 20 mm. Collezione privata.
Spilla, 2005. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, cristallo di rocca, onice nero, tormalina, smalto a fuoco, altezza 65 mm (rubata, 12 luglio 2007).
Spilla-pendente, 2009. Fossile di ammonite con piritizzazione, oro bianco, diamanti taglio brillante, altezza 80 mm.
Spilla, 2004. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante e carré, tormalina, smalto a fuoco, larghezza 70 mm.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa