Libri

Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino

 

È crudo è violento è macabro, ma rimani incollato alle pagine come le mosche al miele. Sto parlando del romanzo “Le quattro casalinghe di Tokyo” di Natsuo Kirino edito da Neri Pozza.
Con l’uscita di questo libro è emerso un aspetto decisamente noir del Giappone, distante da quello che siamo abituati a vedere, con i suoi cittadini perfetti sempre in fila, i meravigliosi ciliegi in fiore, i lavoratori sorridenti che mostrano l’ultima diavoleria tecnologica e i giovani felici e sorridenti dai vestiti colorati e bizzarri.
Ebbene, la Kirino ha mostrato anche quell’aspetto tetro ma reale che purtroppo è un cardine della società, come i ritmi di lavoro insopportabili, la rischiosa e distruttiva competitività portata a livelli impossibili, la forte discriminazione razziale che sfocia in tantissimi casi di depressione e suicidi, un’immagine del Giappone contemporaneo che spaventa ma lascia anche il tempo per molte riflessioni.

“Le quattro casalinghe di Tokyo” che poi di casalinghe non si parla proprio, il titolo originale è “Out”, lavorano in uno stabilimento che confeziona vassoi di cibi pronti, facendo turni di notte massacranti e lavorando a ritmi impossibili, però per una buona paga!
Tutte e quattro vivono delle situazioni analoghe, intrappolate in matrimoni difficili, sono estremamente infelici, hanno figli ingrati e suocere cattive, vivono una situazione di disagio e solitudine e sopra ogni problema, hanno bisogno di soldi e quindi non c’è spazio per il buonismo.
La trama è un gioco di incastri perfetto, dove ogni personaggio, anche quello che appare più insignificante, si rivela fondamentale per lo svolgimento, 652 pagine in cui tutto ritrova il suo ordine… tra un bagno di sangue e l’altro…
La scintilla che da inizio allo straziante percorso delle quattro donne è lo scatto di nervi che fa perdere la pazienza alla dolce e disperata Yaoyoi che, nell’ingresso di casa, strangola suo marito Kenji: “era buffo vedere come il collo di Kenji si piegava all’indietro e le mani annaspavano nell’aria. Doveva soffrire di più. Un uomo così non meritava di stare al mondo. Che bella sensazione! Era incredula dalla forza furiosa e della crudeltà di cui era capace, ma di una cosa era certa: il godimento che ne traeva era infinitamente rigenerante e liberatorio.”
Yaoyoi ride di tutto questo e lo fa anche quando Masako e Yoshie, le fedeli amiche, la aiutano a trasportare il cadavere a casa di Masako, lo tagliano a pezzetti e ne gettano i resti nei bidoni d’immondizia.
Un piano che avvicina più di quanto vorrebbero le donne e le rende complici in una vicenda che in breve tempo assume i connotati di qualche cosa di macabro e malato.

 

Natsuo Kirino (桐野 夏生 Kirino Natsuo), pseudonimo di Mariko Hashioka (橋岡 まり子 Hashioka Mariko), (Kanazawa, 7 Ottobre 1951) è una scrittrice giapponese nota soprattutto per i suoi romanzi gialli. Dopo aver debuttato nel 1993 con il romanzo Pioggia sul viso (顔に降りかかる雨 Kao ni Furikakaru Ame), con cui ha vinto il premio Edogawa Ranpo, ha raggiunto la notorietà con il suo romanzo Le quattro casalinghe di Tokyo, pubblicato nel 1997. È ritenuta una delle più importanti scrittrici giapponesi.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa