Musica

Maragoni suona Bach: Variazioni Goldberg in fisarmonica

Sulla rotta delle sfere celesti, nel paradiso dei numeri puri, nel fiume dell’eterno ritorno, al cospetto della Trinità… Dove portano le Variazioni Goldberg? Mistero meraviglioso.
Sicuramente portano alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, dove il 21 dicembre il Maestro Gabriele Marangoni offrirà le “Variazioni Goldberg” di Bach come non le avete mai ascoltate: in una originale veste strumentale, per fisarmonica, eseguita col pubblico che ascolta immerso nel buio. Il loro mistero si fonda sull’aneddoto narrato nel 1802 dal biografo bachiano Johann Forkel: le favolose Variazioni sarebbero state scritte per il Conte von Keyserling, l’ambasciatore russo a Dresda che, per rasserenare le sue notti insonni, desiderava nuova musica da far eseguire al suo clavicembalista, Johann Gottlieb Goldberg. Non quadra, ma ha il suo fascino: l’Aria mit verschiedenen Veränderungen, titolo originale, risale al 1739/1740, quando Goldberg, classe 1727, aveva appena 13 anni (davvero era in grado di suonare un’opera così ardua?) e la raccolta non fu mai dedicata al conte. Composte “zur Gemüths-Ergetzung” ovvero “per il diletto dello spirito”, queste Variazioni non sono certo musica “da sonno”. Anzi, la loro brillantezza e l’imponente struttura, continuo stimolo intellettuale, sembrano dissimulare un’altra segreta natura…

INFO

CONCERTO DI NATALE 
mercoledì 21 dicembre – ore 18.00 (Sala da Ballo)
Gabriele Maragoni, fisarmonica
Bach, Variazioni Goldberg (trascrizione di Gabriele Marangoni)
Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti).
Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemoderna@gmail.com

 

BIO
Dal 2004, Gabriele Marangoni è compositore e strumentista della Markus Zohner Theater Compagnie, compagnia teatrale di Lugano tra le più innovative a livello mondiale e ha fondato Kunstz E r o, movimento d’arte contemporaneo tramite il quale produce e realizza performance sperimentali. Attualmente è impegnato nel progetto di teatro e musica contemporanea BLOOD RED RIDING HOOD, progetto per il quale firmerà la sua prima regia teatrale.

Pubblicato da

Recent Posts

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa

Duse di Pietro Marcello, in concorso a Venezia 82 ha il volto di Valeria Bruni Tedeschi

La grande diva del teatro internazionale, Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi) raccontata nel viale del…

%s giorni fa