Luoghi da Scoprire

BackDoor43: a Milano il bar più piccolo del mondo

4 metri quadrati di locale, 3 sgabelli e un barman: si chiama BackDoor43 ed è decisamente il bar più piccolo del mondo.

Il BackDoor43, che si trova a Milano sui Navigili al civico 43 di Ripa di Porta Ticinese, è uno “speak easy” ovvero un locale dal format innovativo ideato da Flavio Angiolillo, dove si entra solo con la parola d’ordine.

Il meccanismo è davvero semplice e figo da paura: i clienti, massimo tre alla volta, devono prenotare per poter avere la chiave e la parola d’ordine per entrare e usufruire “dell’intero” locale per due ore no stop!
Finite le due ore ovviamente bisogna sloggiare!


L’ambiente vi sembrerà a dir poco piccolo ma allo stesso tempo meravigliosamente fuori dal comune, sarà come fare un salto temporale e trovarvi in un’altra epoca… non si sa bene quale però.
A questo punto arriva il momento di “conoscere” il sapiente barman che vi accoglierà con la maschera di V per Vendetta giusto per destabilizzarvi ancora un po’.

Il BackDoor43 nasce come una Whisky Room per degustare del buon whisky oppure i cocktail divinamente preparati.
All’interno tutto è davvero a misura, anche le bottiglie sono in formato mini, tutto tranne il bagno che invece è enorme, 11 metri quadrati in pieno stile vintage: schiuma da barba, pennello, profumi, specchi barocchi e due bottiglie di whisky che non guastano mai.

Per chi non ha prenotato ma vuole comunque degustare uno i drink del giorno può usufruire della “porticina”: un servizio take away in funzione solo nel weekend, dove si ordina uno fra 5 cocktail da una fessura che nasconde il volto del barman. L’importante è rispettare le 4 regole fondamentali:

– Puoi ordinare solo un cocktail alla volta
– Oltre alla tua ordinazione non fare altre domande
– Se hai ricevuto il cocktail, non puoi più stare qui
– Non provare ad aprire porte chiuse

il BackDoor43 è un luogo davvero misterioso ed esclusivo da provare!

BackDoor 43
Ripa di Porta Ticinese, 43
Milano

#BackDoor43

Pubblicato da

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa