Le grandi passioni dell’artista giapponese Kazuaki Kitamura, trapiantato in California e conosciuto con il nome di Horitomo, sono due: i tuatuaggi, essendo tatuatore da oltre vent’anni, e i gatti che ama alla follia.
Da questo connubio è nato un progetto meraviglioso, Monmon Cats, i gatti famosi tatuati protagonisti dei suoi lavori.
La parola Monmon è un termine giapponese per identificare un tipo di tatuaggio e unendolo alla parola Cat nasce la descrizione perfetta per la sua arte di ritrarre gatti tatuati e tauatori.
Nelle immagini vengono inseriti diversi soggetti tatuati sul manto dei felini e tutti richiamano l’estetica tradizionale giapponese e l’arte del tebori, ovvero la tecnica del tatuaggio a mano, utilizzata anche dallo stesso Horitomo.
Se volete vedere tutti i lavori dei Horitomo seguite la sua pagina Instagram, oppure andando sul suo sito monmoncats.com potrete trovare moltissimo merchandise legato ai Monmon Cats, dal libro alle t-shirt alle stampe.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…