Avvicinare il teatro a tutte le persone, grandi, bambini e… turisti, si può. E quale periodo migliore del Natale per fare un regalo ad una città millenaria?
Il Teatro dell’Opera di Roma in occasione delle prossime feste arricchirà ogni sera con musica e immagini piazza Beniamino Gigli con un progetto fra lirica, mapping e video-arte.
Un emozionante spettacolo di proiezioni video mapping 3d farà pulsare il teatro accompagnando le note di famose arie d’opera, interpretate da tre cantanti del progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.
“Casta diva” dalla Norma di Bellini (soprano Roberta Mantegna); “Vissi d’arte” dalla Tosca di Puccini (soprano Erika Beretti) e “Una voce poco fa” da Il barbiere di Siviglia di Rossini (mezzosoprano Reut Ventorero) apriranno idealmente il Teatro a tutto il pubblico romano e anche a quello dei turisti.
Le tre arie “in luce e immagini” giocheranno con le superfici e faranno vibrare l’architettura come onde visive mosse dal canto.
Il video, per la regia di Cristian Taraborrelli, vedrà anche la partecipazione straordinaria di Alessandra Amato, étoile del Corpo di Ballo del Teatro.
La proiezione, della durata di circa 15 minuti, avverrà ogni giorno (escluso il lunedì) dal 20 dicembre, fino a domenica 8 gennaio 2017, in cinque appuntamenti: alle 18.30, alle 19.30, alle 20.30, alle 21.30 e alla fine di ogni spettacolo in scena.
Teatro dell’ Opera di Roma
Piazza Beniamino Gigli, 7
www.operaroma.it
La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…
Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…
Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…
È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…
La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…
La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…