No, non è un errore, è proprio “Pizzacoteca”, il luogo a due passi dalla celebre pinacoteca che coniuga arte e sapori.
Otto pizze ispirate alle personalità di altrettanti grandi artisti italiani come Tintoretto, Mantegna, Piero della Francesca, Bramante, Tiziano, Caravaggio, Modigliani e De Chirico realizzate con prodotti italiani selezionati e certificati dop, igp e presidi slowfood su un impasto ottenuto con farine rigorosamente macinate a pietra e lievito madre.
E quale piatto meglio della pizza può riassumere tutto questo?! Ideatori e realizzatori del progetto sono due giovani imprenditori sardi, Giorgio Frau classe ’77 e Roberto Flore classe ’86, già proprietari del Beverin, storico locale milanese nel cuore di Brera che da 50 anni luogo di incontro di artisti e letterati meneghini.
Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…
Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…
Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…
Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…
Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…
Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…