News

Le casette per uccellini upper class dell’illustratrice Jada Fitch

 

 

Jada Fitch, illustratrice di Portland, ha una vera passione per gli uccelli.
I suoi disegni sono vere opere d’arte dove spiccano bravura e tecnica.

Ma la passione di Jada non si arresta solo nel ritrarre i piccoli piumati in maniera così realistica, li adora talmente tanto che ha costruito delle piccole e lussuosissime casette per loro.

L’arredamento è da favola, pavimenti in “finto” parquet, quadretti alle pareti, poltrone e camini, esiste anche una versione extralusso con pavimento a scacchi e una scalinata centrale da far impallidire qualsiasi principessa.

 

Inoltre all’interno lascia sempre delle vere prelibatezze così da invogliare i suoi piccoli amici a fare un giro nella casetta delle meraviglie.

L’idea, oltre a essere davvero carina, è anche geniale, perché Jada installa queste case attaccate alla finestra di casa sua così da avere una visuale completa del suo interno in modo da poter guardare, fotografare e prendere ispirazione per i suoi capolavori così da renderli davvero unici.

Potete seguire Jada anche su Instagram oppure Tumblr

È possibile anche comprare le casette sulla piattaforma Etsy, il problema è che vanno subito a ruba…

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa