Libri

Il Cinico Gatto di Daniele Palmieri si racconta

“Stupidi Umani. No, non c’è un motivo preciso per cui l’abbia scritto. Almeno, oggi non mi hanno fatto nulla di particolarmente irritante. Sottolineo il particolarmente poiché la loro presenza è sufficiente di per se stessa a irritarmi. Mi sembrava soltanto un ottimo incipit con cui iniziare”.

In effetti l’incipit è ottimo e rende l’idea di quello che il Cinico Gatto di Daniele Palmieri in effetti pensa di noi poveri umani dotati di pollici opponibili, cosa che rappresenta l’unico difetto che impedisce ai gatti (neri ndr) di conquistare la Terra.

Diciamolo però, siamo onesti; i gatti, la Terra, l’hanno già conquistata. Quei musetti carini e baffuti cui basta fare mezzo nanosecondo di fusa per sciogliere il cuore dello Scrooge più accanito e raccogliere più like di Belèn in costume su Instagram.

Daniele Palmieri nel suo “Diario di un cinico gatto” ci ha preso e non ha potuto far altro che prestare la sua penna a sua maestà il Gatto. Nero, per la precisione, che con la sua sagacia graffiante tra una scorribanda e l’altra e il racconto di un passato travagliato, si palesa al lettore in una epifania cinica, per l’appunto.

Un romanzo ironico che vede e descrive il mondo con gli occhi di un gatto, scorrevole e ben scritto capace di disegnare efficacemente luoghi, sensazioni e personaggi.

Un diario suddiviso in veloci capitoli senza un titolo vero e proprio che si susseguono senza un ordine specifico ma che riescono a rendere l’idea di una scrittura “d’impulso” in cui il cinismo del “miagolio” narrante non viene mai meno pur sfiorando tratti di liricità quasi commoventi (ma questo, il cinico gatto non lo ammetterà mai).

Una lettura tanto veloce quanto sorprendente, consigliata sì a chi ama i gatti, ma soprattuto a chi invece non è ancora diventato un loro adepto.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa