News

Le bellissime mappe di Milano realizzate dagli studenti del Politecnico

Milàn l’è semper un gran Milàn!

Gli studenti del primo anno di magistrale del Politecnico di Milano hanno presentato un progetto davvero interessante e visivamente bellissimo alla commissione periferie del Comune di Milano con possibili idee per la riqualificazione delle zone periferiche cittadine.

Il lavoro, seguito dai professori Boatti e Rossi, ha visto all’opera 32 studenti che hanno compiuto un’analisi su tutta la città per poi passare a occuparsi dei singoli municipi. I risultati del loro lavoro sono soprattutto grafici: cartine tematiche, grafici, simulazioni che hanno esposto attraverso slide molto ben realizzate dalle tematiche importanti come quella che mostra le zone suddivide per tasso di criminalità oppure quella che mostra il tessuto urbanizzato, alcune sono davvero divertenti, una delle più simpatiche è quella che ritrae i quartieri che twittano di più.

Tutto questo lavoro è atto a suggerire una città più vivibile, risolvendo alcuni punti critici all’interno dell’urbanistica cittadina. Molti progetti, ad esempio, evidenziano la cronica mancanza di verde in città e la barriera costituita dalle varie ferrovie, che tagliano interi quartieri in due o più parti.

Se siete interessati al progetto potete trovare tutte le slide sul sito del Comune a questo link

 

Recent Posts

Il Baracchino: la prima serie animata italiana di Prime Video tra stand-up, pupazzi e comicità surreale

Lillo, Pilar Fogliati, Frank Matano e Luca Ravenna nel cast vocale della comedy più folle…

%s giorni fa

Buffy e Willow di nuovo insieme: Sarah Michelle Gellar e Alyson Hannigan riaccendono la magia per i fan

Le due attrici si riuniscono per una campagna di sensibilizzazione, alimentando le speranze per un…

%s giorni fa

Boruto: Naruto The Movie, il film evento che svela la nuova era dei ninja arriva finalmente anche nei cinema italiani

L’evento speciale porta sul grande schermo il sequel ufficiale di Naruto, amatissimo in tutto il…

%s giorni fa

10 cose che odio di te diventa una trilogia: ritorni attesi e un omaggio struggente a Heath Ledger

Il regista Gil Junger annuncia tre nuovi film ispirati al classico del 1999, con un…

%s giorni fa

Tango. Historias de Astor, il tributo di Miguel Ángel Zotto ad Astor Piazzolla tra danza, emozione e rivoluzione

Dal 23 al 25 maggio al Teatro Manzoni, uno spettacolo che celebra i 40 anni…

%s giorni fa

Silo 3: la serie sci-fi di Apple TV+ accelera, niente più attese infinite tra le stagioni

Produzione già completata, nuovi personaggi e rivelazioni sul passato: ecco perché stavolta l’attesa sarà più…

%s giorni fa