Milano e il Diritto di Ridere: torna il CLOWN FESTIVAL 2017

Gli esseri umani dovrebbero rivendicare per legge la possibilità di dimenticare le brutture di un tempo povero di spirito, dove più è forte la lotta per la sopravvivenza materiale, maggiore è il coraggio che ci vuole per poter RIDERE.

Il Diritto di Ridere dovrebbe essere un diritto inalienabile dell’umanità tutta, anche di chi non crede nemmeno di averne bisogno. E Milano, si sa.. è la città “imbruttita” per antonomasia.

Da mercoledì 1 a sabato 4 marzo, in concomitanza del Carnevale Ambrosiano, torna il Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown e teatro di strada. Tema di questa 12° edizione, dedicata a Dario Fo, è, infatti, proprio il Diritto di Ridere.

In ben 21 luoghi cittadini, quest’anno saranno addirittura 152 gli appuntamenti tra spettacoli, eventi speciali, concerti, incontri dedicati ai più piccoli, tutti rigorosamente a ingresso libero.
Una provocazione all’amore che il festival porterà in giro con grandi artisti come il buffone-filosofo Leo Bassi, tra i più amati al mondo, Enrico Bonavera, Arlecchino, figlio artistico di Ferruccio Soleri e Carlo Cialdo Capelli, musicista e storico collaboratore di Giorgio Gaber.

Ieri è stato “Il Diritto di Ridere-DAY!” con la tradizionale Parata in via Padova con gli artisti e il mitico PIC Bus, l’autobus bianco lungo dodici metri del Pronto Intervento Clown alla testa del corteo ma il via ufficiale alla Kermesse sarà oggi in Piazza Duomo dove il PIC bus con Moriss e i PIC accompagnati da tutti gli artisti presenti al festival, daranno il via al Carnevale ambrosiano con oltre ottanta artisti in arrivo da dieci diversi paesi e ben nove compagnie in Concorso per aggiudicarsi i tre premi del festival: il Premio della Giuria, il Premio Giuria dei Bambini e l’amatissimo Premio del Pubblico. Guest Star di quest’edizione, il celebre filosofo-buffone Leo Bassi, che Sabato 4 marzo, sempre in Duomo, insieme a Moriss e i suoi PIC, i giovanissimi performer della Casa dell’ArtEducazione e i ragazzi del Sead, darà vita ad un sorprendente e grottesco flash-mob, omaggio in chiave irriverente a Dario Fo.

 

Info
www.milanoclownfestival.it
info@milanoclownfestival.it

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa