Milano e il Diritto di Ridere: torna il CLOWN FESTIVAL 2017

Gli esseri umani dovrebbero rivendicare per legge la possibilità di dimenticare le brutture di un tempo povero di spirito, dove più è forte la lotta per la sopravvivenza materiale, maggiore è il coraggio che ci vuole per poter RIDERE.

Il Diritto di Ridere dovrebbe essere un diritto inalienabile dell’umanità tutta, anche di chi non crede nemmeno di averne bisogno. E Milano, si sa.. è la città “imbruttita” per antonomasia.

Da mercoledì 1 a sabato 4 marzo, in concomitanza del Carnevale Ambrosiano, torna il Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown e teatro di strada. Tema di questa 12° edizione, dedicata a Dario Fo, è, infatti, proprio il Diritto di Ridere.

In ben 21 luoghi cittadini, quest’anno saranno addirittura 152 gli appuntamenti tra spettacoli, eventi speciali, concerti, incontri dedicati ai più piccoli, tutti rigorosamente a ingresso libero.
Una provocazione all’amore che il festival porterà in giro con grandi artisti come il buffone-filosofo Leo Bassi, tra i più amati al mondo, Enrico Bonavera, Arlecchino, figlio artistico di Ferruccio Soleri e Carlo Cialdo Capelli, musicista e storico collaboratore di Giorgio Gaber.

Ieri è stato “Il Diritto di Ridere-DAY!” con la tradizionale Parata in via Padova con gli artisti e il mitico PIC Bus, l’autobus bianco lungo dodici metri del Pronto Intervento Clown alla testa del corteo ma il via ufficiale alla Kermesse sarà oggi in Piazza Duomo dove il PIC bus con Moriss e i PIC accompagnati da tutti gli artisti presenti al festival, daranno il via al Carnevale ambrosiano con oltre ottanta artisti in arrivo da dieci diversi paesi e ben nove compagnie in Concorso per aggiudicarsi i tre premi del festival: il Premio della Giuria, il Premio Giuria dei Bambini e l’amatissimo Premio del Pubblico. Guest Star di quest’edizione, il celebre filosofo-buffone Leo Bassi, che Sabato 4 marzo, sempre in Duomo, insieme a Moriss e i suoi PIC, i giovanissimi performer della Casa dell’ArtEducazione e i ragazzi del Sead, darà vita ad un sorprendente e grottesco flash-mob, omaggio in chiave irriverente a Dario Fo.

 

Info
www.milanoclownfestival.it
info@milanoclownfestival.it

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa