Arte e Mostre

Vasilj Kandinskij: il nostro viaggio attraverso l’astrazione

Passeggiare attraverso i quadri di Vasilj Kandinskij. Soffermarsi per ammirare la smaterializzazione degli elementi e, al contempo, la loro perfetta armonia nelle forme pure. Innamorarsi di questo grande maestro capace di sovvertire in maniera innovativa e radicale il linguaggio pittorico. Il fondatore indiscusso dell’astrattismo arriva al MUDEC di Milano con una grandiosa mostra legata alla sua vocazione e fondata sul rapporto tra arte, scienze e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva.

 

Questa esposizione è letteralmente un viaggio, che si percorre attraverso le sale, sulle orme del cammino che ha portato l’artista ad abbandonare progressivamente la rappresentazione figurativa del reale, evolvendo verso l’astrazione. Un processo che ha inizio nel 1889 quando Vasilj passa più di un mese nel governatorato di Vologda, nella Russia occidentale, dove scopre i colori straordinari delle isbe tradizionali, i racconti, le credenze e le canzoni delle popolazioni locali. Un’esperienza che diventa anche metafora del viaggio interiore di un uomo profondamente spirituale.

 

Uno dei più grandi desideri di Kandinskij era di riuscire a mettere in connessione lo spettatore con le sue opere: “Per anni e anni ho cercato di ottenere che gli spettatori passeggiassero nei miei quadri: volevo convincerli a dimenticarsi, a sparire addirittura lì dentro. A volte ci sono riuscito, ne ho visto l’effetto sui loro volti”.
Nell’anno della celebrazione dei centocinquantanni della nascita del pittore, questa esposizione lo glorifica esaudendo il suo desiderio. Se potesse vedere i volti degli spettatori mentre escono dalla mostra ne rimarrebbe commosso, come lo siamo stati noi, rapiti dall’esperienza immersiva e indimenticabile che abbiamo vissuto.

 

INFO
Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione

Dal 15 marzo al 9 luglio 2017

MUDEC, Museo delle Culture – Via Tortona, 57 – Milano

Biglietto intero 12 Euro, ridotto 10 Euro

Recent Posts

Buffy e Willow di nuovo insieme: Sarah Michelle Gellar e Alyson Hannigan riaccendono la magia per i fan

Le due attrici si riuniscono per una campagna di sensibilizzazione, alimentando le speranze per un…

%s giorni fa

Boruto: Naruto The Movie, il film evento che svela la nuova era dei ninja arriva finalmente anche nei cinema italiani

L’evento speciale porta sul grande schermo il sequel ufficiale di Naruto, amatissimo in tutto il…

%s giorni fa

10 cose che odio di te diventa una trilogia: ritorni attesi e un omaggio struggente a Heath Ledger

Il regista Gil Junger annuncia tre nuovi film ispirati al classico del 1999, con un…

%s giorni fa

Tango. Historias de Astor, il tributo di Miguel Ángel Zotto ad Astor Piazzolla tra danza, emozione e rivoluzione

Dal 23 al 25 maggio al Teatro Manzoni, uno spettacolo che celebra i 40 anni…

%s giorni fa

Silo 3: la serie sci-fi di Apple TV+ accelera, niente più attese infinite tra le stagioni

Produzione già completata, nuovi personaggi e rivelazioni sul passato: ecco perché stavolta l’attesa sarà più…

%s giorni fa

Lilo & Stitch live-action cambia Jumba e Pleakley: fan furiosi, il regista rompe finalmente il silenzio

La scelta di umanizzare i due alieni scatena polemiche tra i fan Disney: ecco la…

%s giorni fa