Al Teatro Martinitt va in scena “La scala”, una divertente commedia dal sapore dolce/amaro

Metti una cena tra “amici”, un’occasione qualsiasi, come l’inaugurazione di un nuovo appartamento per ritrovarsi in “allegria”, una reunion tra vecche conoscenze, di cui però non c’importa nulla. Metti tre coppie nella stessa stanza e lasciali lì, con tutti i loro irrisolti a portata di mano e mettici anche un “De Pisis”… Cosa centra un De Pisis?

Il bello sta proprio andare a scoprirlo al Teatro Martinitt fino al 2 aprile dove va in scena lo spettacolo “La scala”, una commedia esilarante dal ritmo serratissimo, ma allo stesso tempo capace di suscitare empatia nel pubblico, indipendentemente dall’età e dallo status sociale.

I sei protagonisti, arrampicatori, millantatori, esibizionisti, si nascondono dietro sorrisi di convenienza, raccolti attorno a una scala che è metafora di percorsi personali in salita e in discesa, comunque a ostacoli.

Mirko e Miriam organizzano un cocktail party per passare una serata i loro vecchi amici Corrado e Terry e un’altra coppia da poco conosciuta: Nicolò ed Elvi, che abitano nello stesso palazzo. Fiore all’occhiello dell’approssimativo restyling, una scala strategica che porta direttamente al marciapiede, evitando di passare per il cortile.

 

Dopo una prima inondazione di smancerie, complimenti e formalità esasperate, l’idillio si rompe e tutto precipita, con la scala che si fa protagonista assoluta e metafora di un salire di vecchi rancori, antipatie che vengono allo scoperto, scheletri nell’armadio che si scoprono, episodi che si rinfacciano. Un botta e risposta senza soluzione di colpi che fa esplodere la scena e mette a nudo ciò che in qualche modo tutti noi siamo: doppi e tripli, anche se sinceri.

Divisa tra risa e compassione, la sala segue i non-destini di sei personaggi che contano più della storia in sé.

Un appuntamento da non perdere al Teatro Martinitt
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.

Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 90 euro per 12 spettacoli.

LA SCALA è una commedia di Giuseppe Manfridi, diretta da Miche La Ginestra e con Gabriele Carbotti, Andrea Dianetti, Fabrizio D’Alessio, Marina Marchione, Samantha Fantauzzi e Barbara Clara. Produzione Laros. Seguite la compagnia anche su Facebook alla pagina Mainagioia Stettacoli

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa