Libri

SANT AMBROEUS Il dolce salotto di Milano. Presentazione del delizioso volume edito da Skira

Domani, mercoledì 29 marzo alle ore 18.30 presso la storica pasticceria Sant Ambroeus di Corso Matteotti 7 a Milano, verrà presentato un golosissimo volume di straordinaria bellezza, “SANT AMBROEUS Il dolce salotto di Milano”, di Maria Canella edito da Skira. Un libro delizioso ricco di immagini di specialità della casa e della Milano d’epoca. Durante l’evento, con l’autrice, interverranno Isabella Bossi Fedrigotti e Andrea Kerbaker.
 

Questo volume di pregio racconta la storia dello storico caffè pasticceria Sant Ambroeus, nato nel 1936, uno dei luoghi simbolo della città, cuore del quadrilatero chic di Milano.
Maria Canella, storica del costume e della moda, ne ricostruisce vicende e protagonisti, svelando la ricetta di questo successo. Dopo aver firmato le storie dei circoli milanesi, l’autrice delinea un ritratto della clientela che da ottant’anni celebra i suoi riti con le creazioni di Sant Ambroeus, offrendo un’immagine inedita della società meneghina che trova in questo “dolce salotto” l’equilibrio perfetto fra gusto e piacere, tradizione ed eleganza.

Maria Canella, dottore di ricerca in storia della società europea, è docente di Storia e documentazione della moda presso l’Università degli Studi di Milano e si occupa di storia della città e del territorio in area lombarda tra XIX e XX secolo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

SANT AMBROEUS Il dolce salotto di Milano
edizione bilingue (italiano-inglese)
16,5 x 21 cm, 160 pagine
120 colori, cartonato
ISBN 978-88-572-3490-8
€ 25,00

editore Skira

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa