L’artista giapponese Kazuhiro Tsuji è davvero il mago dell’ iperrealismo, le sue sculture giganti, che ritraggono personaggi famosi, sono a dir poco impressionanti a tratti inquietanti per la perfezione nei dettagli, danno quasi l’impressine di essere vive.
Kazuhiro ha lavorato per 25 anni nel mondo del make up di Hollywood diventando uno dei make up artist più famosi nel settore, collaborando alla realizzazione di pellicole di grande successo come Man in Balck, Looper, Il pianeta delle scimmie. Dal 2012 ha deciso di dedicare anima e corpo alla sua passione, l’arte, trasformandola in una vera professione. Infatti i suoi volti, otto volte più grandi della realtà, hanno già riscosso un grandissimo successo di pubblico e critica e sono stati esposte in fiere d’arte e gallerie.
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…