News

Antea Onlus: oltre l’assistenza

Immedesimarsi nell’altro è il metro che Antea Onlus ha scelto di utilizzare nell’analisi dei bisogni di un paziente per capire le sue aspettative di assistenza ed impostare la migliore modalità di cura e attenzione alla sua problematica.
Nata nel 1987 a Roma, l’Associazione garantisce assistenza gratuita a domicilio e in hospice ai pazienti in fase avanzata di malattia, spesso considerati di più dal punto di vista clinico che non da quello umano, dimenticando ciò che di unico possono ancora condividere e azzerandone la dignità di persona e, talvolta, anche quella dei familiari che si trovano a dover affrontare notevoli difficoltà per supportare i propri cari nel loro percorso di malattia.
L’Associazione Antea Onlus, da 29 anni basa la sua attività su quelle che vengono comunemente definite Cure Palliative che non comprendono solo un’assistenza medico infermieristica, ma anche un supporto psicologico, sociale, riabilitativo, spirituale e legale che possa sostenere il malato terminale, garantendogli la migliore qualità di vita possibile. Non solo la pura e semplice terapia farmacologica, dunque, ma un approccio integrato per fare fronte alle numerose difficoltà che un malato terminale si trova ad affrontare. E tutto questo completamente gratis, grazie ai fondi raccolti dall’Associazione e alla collaborazione della Regione Lazio e dell’ASL RME.
15 medici, 28 infermieri, 14 operatori sociosanitari, 2 ausiliari, 2 psicologi, 1 assistente sociale e 1 spirituale, 3 fisioterapisti, 123 volontari e 20 dipendenti amministrativi altamente qualificati lavorano ogni giorno 24 ore su 24 per garantire programmi di assistenza ad personam nel pieno rispetto della volontà e della dignità del malato, restando nella propria casa, oppure presso l’hospice del Centro Antea, aperto dal 2000 nel verde del Parco di Santa Maria della Pietà (Roma).


Non solo, Antea Onlus va oltre l’assistenza, declinandosi in un molteplice gamma di attività, iniziative e progetti distribuiti in tre macrosettori: quello della formazione, con il Centro di Formazione in Medicina Palliativa e Terapia del Dolore “Formad”, specializzato nella progettazione didattica e nell’organizzazione di corsi di formazione, seminari, convegni; quello della bioetica, con l’istituzione del Comitato di Bioetica; quello della ricerca, per affinare e migliorare le evidenze scientifiche relative alla gestione e alla prevenzione dei sintomi correlati alle malattie in fase avanzata.
Tutto questo certamente non ferma l’avanzare delle malattie, ma può sicuramente renderle meno difficile da vivere ed è possibile continuare a garantire l’efficienza della struttura di Antea Onlus grazie alle donazioni del 5×1000, attraverso il codice fiscale di ANTEA 97055570580. Sostenere Antea Onus significa andare oltre la semplice assistenza, ma donare speranza a chi potrebbe averla persa.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa