News

“Non rubateci i sogni”, una toccante commedia in scena al Martinitt

Al Teatro Cinema Martinitt, fino al 23 aprile, va in scena lo spettacolo “Non rubateci i sogni”: l’importanza della fede. In noi stessi, negli altri e nel futuro.
In questa toccante inquadratura della Napoli più difficile, fatta di gente vera, la camorra una volta tanto è solo sullo sfondo, pretesto per introdurre argomenti e scelte che riguardano tutti, fuori e dentro la Campania. Sonorità e mimica partenopee ci avvicinano a problematiche che non hanno una terra d’accezione.

La vita è uno spettacolo che nessuno può impedirci di mettere in scena. E questo tentano di fare i protagonisti della commedia, nonostante i tanti ostacoli. E a ben vedere, ad andare in scena è proprio la loro storia, il loro grido di protesta contro la cultura della violenza e della sopraffazione. Don Angelo dalla tranquilla valle Aurina viene trasferito nel quartiere della provincia napoletana in cui è nato, in una realtà fatta di miseria e sotterfugi, in perenne bilico tra il comico e il tragico. Inizia per lui una seconda vita, che lo vede schierato con la comunità contro i soprusi della delinquenza locale. Il prete, la perpetua e un gruppo di ragazzi si trovano a condividere un sogno, quello del proprio riscatto, convinti che la difficoltà sociale non possa tradursi in una condanna inappellabile. Parte così una crociata per salvare il teatro di quartiere, ma anche la dignità umana e soprattutto i sogni… nella consapevolezza che in ogni sfida il vero sconfitto è colui che si ritira senza provarci.

NON RUBATECI I SOGNI è una commedia scritta e diretta da Bernardino De Bernardis, con Luca Buongiorno (Enrico), Bernardino De Bernardis (Don Angelo), Mauro De Maio (Salvatore), Francesca Di Meglio (Maria Grazia), Ciro Formisano (Don Peppino), Martin Loberto (Alessandro), Coky Ricciolino (aiutante del boss locale) ed Elena Verde (Donna Assunta). Produzione La Bilancia.

Scene Maurizio Marchini, Ufficio Stampa Andrea Cova, Luci Alessandro Levrero, Foto Patrizio Cocco, Grafica Elisa Abbadessa.

Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.

Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 90 euro per 12 spettacoli.

Recent Posts

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa

The Abandons, la nuova serie western Netflix con Gillian Anderson e Lena Headey accende la guerra per la terra

Anteprima del trailer italiano ufficiale della serie Netflix creata da Kurt Sutter con Gillian Anderson…

%s giorni fa