“Vuoi il mio numero?” Sì, dovresti volerlo e ho parecchie buone ragioni per dartelo.
Il mio numero è 95051730109, segnatelo e soprattutto inseriscilo, insieme alla tua firma, nel riquadro “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLE UNIVERSITÀ” all’interno della dichiarazione dei redditi, in questo modo donerai il tuo 5×1000 alla Fondazione AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
I motivi per scegliere di aiutare AISM e la Fondazione FISM sono davvero tantissimi, uno tra questi, il principale, il capostipite delle ragioni è che senza ricerca non c’è futuro di speranza per le persone con SM. Senza questo fondamentale aiuto, moltissimi studi di fondamentale importanza non potranno essere finanziati e trasformarsi così in terapie, farmaci e strumenti per cambiare la vita di migliaia di persone.
La sclerosi multipla cambia la vita. Insieme possiamo cambiare la vita delle persone con SM.
Io e tutta la mia famiglia abbiamo deciso di metterci la faccia e il nostro impegno perché la ricerca sta facendo davvero tanto per chi ne ha bisogno e non vogliamo che questo possa finire. AISM attraverso la sua Fondazione FISM finanzia oltre il 70% della ricerca sulla malattia in Italia e potrà continuare a farlo soltanto grazie al tuo 5×1000.
Allora, lo “Vuoi il mio numero?”
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…